focus su san giustino-trento 0-3 |
![]() |
Capitan Kaziyski a confronto con il muro a tre della Energy Resources San Giustino (foto archivio Trabalza) |
L’Itas Diatec Trentino chiude il mini-ciclo di gare in trasferta (tre negli ultimi otto giorni) conseguendo un’altra importante vittoria, la nona consecutiva fra campionato, Champions e Coppa Italia. In questo caso ad essere violato è stato il PalaKemon di San Giustino, campo su cui i Campioni del Mondo, d’Europa e d’Italia si sono imposti per 3-0 (ottavo match di fila senza perdere set) consolidando ulteriormente la propria leadership nella classifica della Serie A1 Sustenium.
I gialloblù hanno approfittato della sconfitta di Macerata a Cuneo, nello scontro fra le prime due inseguitrici, per aumentare il proprio vantaggio sul secondo posto, distante ora otto punti con l’aggancio degli stessi piemontesi ai marchigiani. La vittoria odierna in terra umbra è frutto dell’ennesima buona prestazione fra battuta ed attacco ma anche naturale conseguenza delle grande alternative offerte dalla rosa. Senza la coppia titolare di posto 3 Djuric-Birarelli (il primo rimasto a Trento, il secondo solo in panchina perché alle prese con un leggero attacco influenzale), Stoytchev ha infatti gettato nella mischia una diagonale di centrali inedita, ma che ha saputo subito calarsi alla perfezione nel sistema di gioco trentino: Brinkman e Burgsthaler hanno infatti svolto pienamente la propria parte realizzando due muri a testa e viaggiando su ottime percentuali in attacco (100% il canadese, 80% Matteo). Proprio questo fondamentale è stato ancora una volta decisivo in favore dei gialloblù, che hanno fatto registrare il 63% di squadra ben orchestrati ancora una volta da Raphael. Anche il trio di palla alta ha girato a dovere: Stokr 56%, Kaziyski 63% e Juantorena 52%, con quest'ultimo eletto nuovament mvp per alcuni colpi da assoluto fuoriclasse che hanno trovato il consenso anche del numeroso pubblico di fede umbra. Nel finale gloria anche per Lanza, di nuovo in campo dopo un mese di assenza per infortunio ed autore del punto che ha chiuso la partita (il primo di sempre personale in Serie A1) senza che gli scout ufficiali della Lega ne portino però traccia.
I gialloblù riprenderanno gli allenamenti già nel tardo pomeriggio di domani per iniziare a preparare la gara di ritorno dei Playoff 12 di 2012 CEV Volleyball Champions League in programma mercoledì 8 febbraio al PalaTrento (ore 20.30) contro il Noliko Maaseiik. In Serie A1 Sustenium il prossimo impegno è invece calendariato domenica 12, sempre fra le mura amiche, contro Casa Modena (19° turno di regular season).
Di seguito il tabellino della gara valevole per la quinta giornata del girone di ritorno di regular season di Serie A1 Sustenium giocata questa sera al PalaKemon di San Giustino.
Energy Resources San Giustino-Itas Diatec Trentino 0-3
(21-25, 13-25, 17-25)
ENERGY RESOURCES: Rauwerdink 4, Cozzi 1, Patak 11, Urnaut 12, Creus Larry 5, Petkovic, Giovi (L); Mc Kibbin 2, Sammelvuo, Finazzi. N.e. Tholse e Lo Bianco. All. Henk Jan Held.
ITAS DIATEC TRENTINO: Raphael 1, Juantorena 15, Burgsthaler 6, Stokr 12, Kaziyski 14, Brinkman 9, Bari (L); Colaci (L), Della Lunga, Sokolov 3, Zygadlo, Lanza. N.e. Birarelli. All. Radostin Stoytchev.
ARBITRI: Braico di Orbassano (Torino) e Balboni di Torino.
DURATA SET: 24’, 22’, 23’; tot 1h e 9’.
NOTE: 1.800 spettatori per un incasso di 5.730 euro. Energy Resources: 2 muri, 4 ace, 10 errori in battuta, 5 errori azione, 39% in attacco, 48% (32%) in ricezione. Itas Diatec Trentino: 8 muri, 4 ace, 10 errori in battuta, 5 errori azione, 63% in attacco, 63% (44%) in ricezione. Mvp Juantorena.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it