Trento, 17 marzo 2010

17032010c
Raphael elude il muro di Treviso con un
tocco di seconda (foto Trabalza)

La stagione regolare casalinga in serie A1 TIM dell’Itas Diatec Trentino si chiude nel miglior modo possibile. In un sol colpo infatti la formazione Campione del Mondo e d’Europa conquista il rotondo 3-0 contro uno degli avversari storicamente più difficili da battere come la Sisley Treviso ed ottiene così anche i punti necessari a garantirsi il primo posto finale in regular season.
Un successo, il terzo di sempre, impreziosito da un cammino interno immacolato, senza nemmeno una sconfitta: quattordici partite giocate in via Fersina e quattordici vittorie, lasciando per strada appena due punti (con Verona e Piacenza). Prima d’ora la Trentino Volley era riuscita a tenere inviolato il PalaTrento in identica maniera solo nella stagione 2003/04, ai tempi del primo successo assoluto trentino in regular season.
Il triplo importante risultato è arrivato al termine di una partita vibrante ed intensa come tradizione vuole contro la compagine orogranata. Solo il primo set ha infatti visto la Sisley ai bordi del ring, forse inizialmente sorpresa dal perentorio avvio di Trento in attacco ed in battuta (5 ace solo nel parziale d’apertura); dalla seconda frazione la battaglia è diventata infatti totale. La squadra di Stoytchev ha avuto il merito di risalire la china nel set centrale, dopo che si era trovata sotto anche 21-16, e di controllare la rabbiosa reazione veneta nel corso dell’ultimo periodo. Entrambi i set sono stati vinti ai vantaggi in uno splendido crescendo di emozioni, decisi prima dagli ace e dagli attacchi di Kaziyski e poi dagli spunti in fase di break point di Juantorena e Vissotto.
Il trio di palla alta ha quindi come al solito deciso le sorti del match, ma buona parte del merito della prima sconfitta stagionale di Treviso in soli tre set va anche ascritto alla splendida regia di Raphael e all’ottimo lavoro a muro di Sala e Birarelli, più bravi a sporcare gli attacchi Sisley che a mettere direttamente a segno i block. I numeri poi dicono che Kaziyski (19 punti di cui 4 in battuta e il 52% a rete) e Vissotto (16 palloni vincenti con 4 muri e 2 ace) sono stati fondamentali nell’economia della vittoria, così come lo è stata la serata altalenante di Fei in attacco (43%) e Maruotti (troppo falloso) per la sconfitta di una Treviso già orfana di Horstink.
Nella fase post season, che comincerà esattamente fra una settimana al PalaTrento, già certo l’accoppiamento con la Marmi Lanza Verona. Prima di affrontare gli scaligeri nei quarti di finale la formazione trentina però giocherà domenica sera a Perugia l’ultima ed ormai ininfluente partita di regular season 2009/10.

Di seguito il tabellino della partita del ventinovesimo turno di serie A1 TIM giocata stasera al PalaTrento.

Itas Diatec Trentino-Sisley Treviso 3-0
(25-21, 29-27, 35-33)
ITAS DIATEC TRENTINO: Birarelli 7, Raphael 2, Juantorena 9, Sala 5, Vissotto 16, Kaziyski 19, Bari (L); Herpe, Sokolov, Zygadlo. N.e. Fedrizzi e Corsini. All. Radostin Stoytchev.
SISLEY: Maruotti 13, De Togni 14, Fei 16, Papi 5, Bontje 5, Ricardo 1, Farina (L); Sabbi, Carletti, Horstink 2, Kohut 2. N.e. Vanin e Cuda. All. Roberto Piazza.
ARBITRI: Sobrero di Carcare (Sv) e Pozzato di Bolzano.
DURATA SET: 24’, 31’, 34’; tot 1h e 29’.
NOTE: 4.023 spettatori per un incasso di 28.156 euro. Itas Diatec Trentino: 7 muri, 7 ace, 15 errori in battuta, 8 errori azione, 51% in attacco, 67% (43%) in ricezione. Sisley: 12 muri,  3 ace, 21 errori in battuta,  11 errori azione, 47% in attacco, 55% (30%) in ricezione. Mvp Kaziyski.


Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa

Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it