L'Itas Diatec Trentino impone la legge del PalaTrento, Montichiari cede 3-0
Winiarski supera il muro di Esko e Sala
(foto Trabalza)
Trento, 30 novembre 2008

L’Itas Diatec Trentino torna immediatamente al successo in campionato superando in tre set l’Acqua Paradiso Gabeca Montichiari. Una vittoria importante per riscattare la sconfitta patita domenica scorsa a Cuneo e per tenere testa al tentativo di fuga imposto dalla Lube Banca Marche Macerata, che questa sera ha legittimato il suo primato violando 3-0 il PalaVerde di Treviso.
Contro la formazione bresciana la squadra di Stoytchev ha raccolto la decima vittoria consecutiva al PalaTrento, confermandosi efficacissima fra le mura amiche anche quando la condizione, come questa sera, non le consente di esprimersi al massimo delle proprie potenzialità.
Pur non giocando la propria pallavolo migliore l’Itas Diatec Trentino è stata infatti sempre lucida nei momenti importanti della gara e ha sfruttato nel modo migliore la buona vena di Kaziyski e Birarelli. Il bulgaro ha chiuso la sua gara con 13 punti in attacco frutto di un ottimo 61% a rete e di due muri personali risultando il best scorer trentino, mentre il centrale azzurro ha confermato di attraversare un buon momento di forma firmando 5 block e l’83% in attacco per un totale di 11 punti. Assieme a loro hanno brillato anche Grbic (mvp della gara per aver portato la propria squadra ad uno straordinario 63% complessivo in attacco e messo a segno anche due ace ed un muro), Winiarski (62% a rete e il 67% in ricezione) e l’altro protagonista trentino del recente TIM All Star Volley 2008, Andrea Bari. Nel giorno della sua centesima presenza in maglia trentina il libero marchigiano pur ricevendo meno bene del solito (47% di positività) ha compensato alla grande con diverse difese importanti.
Montichiari ha faticato a reggere il ritmo imposto in attacco da Trento in particolar modo a causa di un muro poco incisivo (solo 4 punti in questo fondamentale) e di un servizio che, pur raccogliendo 5 ace diretti, è risultato essere fin troppo falloso. Con Howard e Paparoni poco efficaci, Esko si è affidato principalmente a Gavotto (52% a rete) e Horstink (il migliore dei suoi con il 63%), ma ciò non è bastato per avere la meglio dei padroni di casa, mai così spietati come stasera nei finali di set.
Nel prossimo turno l’Itas Diatec Trentino sarà di scena a Perugia, domenica 7 dicembre, per affrontare alle ore 18 i padroni di casa della RPA-LuigiBacchi.it nella gara valevole per il terzultimo turno del girone d’andata.

Di seguito il tabellino della partita della decima giornata giocata stasera al PalaTrento.

Itas Diatec Trentino-Acqua Paradiso Gabeca Montichiari 3-0
(25-22, 25-23, 25-22)
ITAS DIATEC TRENTINO: Piscopo 4, Grbic 5, Kaziyski 13, Birarelli 10, Vissotto 11, Winiarski 11, Bari (L); Della Lunga, Stefanov 1. N.e. Segnalini, Zygadlo, De Paola e Riad. All. Radostin Stoytchev.
ACQUA PARADISO GABECA MONTICHIARI: Paparoni 7, Howard 3, Gavotto 14, Horstink 14, Sala 7, Esko 1, Manià (L); Pesenti, Forni 4, Bellei, Rauwerdink 2. N.e. Tiberti e Zito. All. Mauro Berruto.
ARBITRI: Caltabiano di Catania e Saltalippi di Perugia.
DURATA SET: 26’, 28’, 27’; tot 1h e 21’.
NOTE: 3.157 spettatori per un incasso di 27.842 euro. Itas Diatec Trentino: 10 muri, 3 ace, 11 errori in battuta, 3 errori azione, 63% in attacco, 50% (33%) in ricezione. Acqua Paradiso Gabeca: 4 muri, 5 ace, 14 errori in battuta, 6 errori azione, 57% in attacco, 60% (40%) in ricezione. Mvp Grbic.


Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa

Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it