Duello bulgaro a rete: Sokolov fa buona guardia a muro sul pallonetto di Skrimov

Foto Legavolley.it

Latina, 11 gennaio 2014

 

La cronaca della prima gara del girone di ritorno di regular season 2013/14, giocato stasera dalla Diatec Trentino al PalaBianchini di Latina. Gli starting six risolvono i tanti dubbi di formazione sorti alla vigilia: Serniotti risparmia Ferreira, schierando al suo posto Fedrizzi in diagonale a Lanza in posto 4; invariato il resto del sestetto che vede Suxho in regia, Sokolov opposto, Birarelli e Solé al centro, Colaci libero. Santilli deve rinunciare a Candellaro e ripropone quindi Gitto in posto 3, Sottile e Starovic palleggiatore-opposto, Skrimov e Fragkos in banda, Rossini libero. Latina parte meglio con Fragkos (5-8) ma viene immediatamente ripresa da Sokolov (9-9) e poi superata da Lanza (muro su Starovic per 12-10). Dopo il time out tecnico i tricolori accelerano ancora con il proprio opposto e con un block di Solé (18-14); l’Andreoli prova a reagire con Skrimov risalendo sino al 23-21 (due punti del balcanico in battuta). Serniotti chiede time out e la Diatec Trentino chiude il conto nel primo set con un ace di Lanza per il 25-21.
Trento inizia bene anche la seconda frazione con Birarelli che diventa protagonista, realizzando praticamente da solo i tre punti di vantaggio sino all’8-5 (muro, attacco e ace); i padroni di casa rialzano la testa sino al 10-10 con Starovic ma poi subiscono un altro break a firma di Sokolov (ace per il 12-10). Un successivo passaggio a vuoto del bulgaro mette però nei guai i gialloblù che subiscono un parziale di 1-5 (13-15) costringendo Serniotti a chiedere time out. Un errore di Starovic riporta a stretto contatto le squadre (17-18); è solo un attimo perché Gitto in attacco e a muro fa sentire la sua voce (17-21). I gialloblù rispondono sino al 23-24 (da 21-24) ma poi devono cedere per mano di Starovic che ottiene il cambiopalla e fissa il punteggio sull’1-1 (25-25).
Il terzo set è nel segno dell’equilibrio sino all’8-8, poi la Diatec Trentino accelera con Lanza al servizio (due ace) e Sokolov in attacco per il 12-8. Santilli inserisce De Rocco per Skrimov e la sua squadra si rianima sfruttando un momento no di Birarelli sino ad arrivare sul 12-13. Fedrizzi sale in cattedra e permette alla sua squadra di andare di nuovo in fuga (21-17) dopo una fase combattuta punto a punto. Latina si aggrappa a Starovic ma non corona la rimonta: a chiudere sul 25-22 per i tricolori è un muro di Solé su Gitto.
Nel quarto parziale Latina profonde il massimo sforzo per riaprire la gara e scappa via subito (1-4, 6-9, 9-12) con Starovic sugli scudi; Trento riprova più volte a rifarsi sotto (6-7, 9-10) ma lascia ancora spazio ai padroni quando Fragkos si scatena dalla linea dei nove metri (9-15). I gialloblù vacillano e provano a rialzarsi con Sokolov (attacco e ace 14-17); altre due battute punto (di Lanza e Birarelli) costruiscono il meno uno (18-19); Fedrizzi trova un break che Sokolov difende sino in fondo per il finale 23-25 e 1-3.


Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa