
Trentino. (foto Trabalza)
Secondo set, avvio lampo della Telephonica che con Pascual e Schuil si porta sullo 0-3, replicano bene Sartoretti e Bernardi, 3-4, Bernardi suona la carica, parità raggiunta a quota 6. Poi Gioia cresce vistosamente in tutti i fondamentali, 7-11 con Pascual autentico trascinatore. Kazakov e Herpe, non sbagliano, 9-13, Bernardi neppure, diagonale stretto potentissimo. Sale il coro “Trento, Trento”, Schuil sgretola il muro trentino, 10-14, Sartoretti replica splendidamente da posto 2 poi va a segno con servizio bomba, 12-14, la seconda battuta di Sartorace non viene controllata e Bernardi chiude riavvicinando i 2 team, aggancio non riuscito per pochissimo, il muro dell’Itas su Herpe termina fuori di pochissimo, Bellini mura Bernardi, la Telephonica si porta al secondo time out tecnico in vantaggio per 13-16. Mattioli mura Schuil, un solo punto da recuperare per Trento, Schuil si riscatta con un mani fuori vincente, 15-17, ancora Mattioli, super in attacco. Esce Schuil con problemi alla caviglia, sostituito da Sahlberg che riporta in vantaggio i propri colori con un fendente da posto 4 che la difesa trentina non riesce a controllare, Bernardi ancora un colpo vincente, 18 pari, pallonetto beffardo di Pascual, Mattioli impatta da posto 2, perfetta parità a quota 19. Mattioli forza il servizio ma sbaglia, Kazakov primo tempo a segno, 20-20. Pallonetto di Bernardi a chiudere uno scambio lunghissimo, primo vantaggio dei padroni di casa nel secondo set, Di Pinto chiama time out. Sartoretti mura Herpe, 22-20, Bernardi mura Sahlberg, 23-20, Itas Diatec Trentino padrona del campo con tifosi iperfelici per la prova dei propri beniamini. Sahlberg a segno in parallela, Pascual serve però fuori, 24-21, il neoentrato Forni annulla il primo set ball, 24-22, Rak non sbaglia, il muro di Gioia termina direttamente fuori, 25-22, l’Itas si porta sul 2 a 0. Trento è salita di rendimento a muro, 5 contro 3 degli avversari, 85% in ricezione contro 78% degli ospiti, 59% in attacco contro il 62% di Gioia.
Terzo set, Schuil rimane in panchina per i problemi alla caviglia, Pascual viene spostato nel ruolo di opposto, Gioia vola sull’8-4 trovando grande continuità offensiva con Pascual e con i centrali Forni e Barbone, Trento si porta al minimo scarto sull’8-9 con 2 ace, uno di Rak e uno di Tofoli, Bernardi non sbaglia, Pascual sì, dopo che Gioia era stata messa in difficoltà dalla battuta flottante di Sartoretti, grande equilibrio, 12 pari. Ci credono i tanti sostenitori trentini che continuano a sorreggere la squadra, Sartoretti serve di potenza, non controlla bene la ricezione della Telephonica, Rak mette a segno il successivo contrasto a rete. Alcuni scambi appassionanti e lunghissimi scaldano il pubblico, si infortuna alla caviglia anche Suela, sostituito da Sahlberg. Forni trova uno splendido ace su Bernardi, 15 pari, Sartoretti ancora un attacco perentorio, Trento in vantaggio di una lunghezza al secondo time out tecnico. Pascual e Bernardi ripetutamente a segno, Mattioli spara out dalla zona 2, 17-18, Kazakov non colpisce bene ma la palla va a terra, 18 pari. Barbone attacco vincente all’incrocio delle righe, meno felice il servizio, in rete, 19 pari. Ace della torre del campionato Kazakov, poi Alerei mette ancora in difficoltà Gioia, Pascual attacca abbondantemente fuori. Il pubblico di Trento urla “A Trento non si passa”, il palasport di Via Fersina è ancora inviolato dall’inizio della stagione. Forni primo tempo vincente, vanificato dal successivo errore in battuta degli ospiti, Pascual spara in rete, 23-20, Sahlberg parallela perfetta, 23-21, lo stesso Sahlberg che poi serve in rete, 24-21, primo match ball nelle mani di Bernardi, Pascual non sbaglia, 24-22, Barbone mura Mattioli, 24-23, vanificata anche la seconda opportunità di chiudere la partita, il Prof. Prandi chiama time out. Sartoretti spara out, non c’è tocco del muro avversario, 24 pari, Rak mette palla a terra, scambio contestatissimo dagli ospiti, 25-24, Mattioli viene fermato a muro 2 volte da Barbone, la prima viene difesa dalla squadra trentina la seconda va a terra, 25 pari. Bernardi attacca in pallonetto, la palla viene difesa poi Pascual scivola incredibilmente, Mattioli chiude in diagonale, 26-25. Pascual murato out di pochissimo, 26 pari, Herpe serve in rete, 27-26, Rabezzana entra in battuta, Pascual implacabile, 27 pari, Kazakov non vuole correre rischi e attacca con grandissima potenza, muro di Bernardi e Rak su Pascual, 29-27, un parziale splendido vinto al fotofinish dalla capolista Itas Diatec Trentino che si conferma straordinaria sul proprio terreno di gioco. Un 3 a 0 che conferma Trento al primo posto della classifica, MVP uno straordinario Paolino Tofoli. Ora si pensa a Modena, sabato l’Itas sarà impegnata al PalaPanini, gara con inizio alle ore 19.15, anticipata per esigenze televisive. Già completo il primo pullman dei tifosi organizzato dalla Società Trentino Volley per i propri sostenitori, per prenotazioni telefonare al Trentino Volley Point al numero 0461-421377 o spedire una e-mail all’indirizzo segreteria@trentinovolley.it .
ITAS DIATEC TRENTINO – TELEPHONICA (3-0) (25-18, 25-22, 29-27)
ITAS DIATEC TRENTINO: Tofoli 5, Choulepov n.e., Kazakov 12, Sartoretti 9, Bernardi 12, Rak 11, Sorcinelli (L) , Mattioli 10, Rabezzana, Tedeschi n.e. , Nuzzo n.e., Polidori n.e. All. Silvano Prandi.
TELEPHONICA: Pascual 16, Sahlberg 3, Giretto, Schuil 10, Herpe 7, Forni 3, Bellini 1, Garnica, Barbone 7, Suela 1, Bari (L), Carrozzo n.e. All. Vincenzo Di Pinto.
ARBITRI: Sombrero e Bartolini.
DURATA SET: 20’, 25’, 28’. Totale 1h13'
NOTE: spettatori 3.646, MVP Tofoli.
Trento, 22 Febbraio 2004
Trentino Volley S.p.A.
Per ulteriori informazioni:
Lanfranco Dallari, Marketing & Comunicazione Diatec Group.
Tel 0463-421592, e-mail: lanfrancodallari@trentinovolley.it