focus su Vibo Valentia-Trento, gara 2
|
![]() |
Djuric e Raphael, fra i migliori stasera, fermano Kaliberda (foto legavolley.it) |
L’esordio nella Linkem Cup Play Off Scudetto 2013 regala subito una perentoria affermazione esterna all’Itas Diatec Trentino. Dopo diciassette giorni senza gare ufficiali, la testa di serie numero uno del tabellone non ha infatti fallito la prima mossa imponendosi questa sera al PalaValentia per 3-0 sui padroni di casa della Tonno Callipo in gara 2 dei quarti di finale. Risultato particolarmente importante perché fa pendere ulteriormente l’ago della bilancia della serie verso i gialloblù, che ora conducono per 2-0 (l’1-0 è arrivato d’ufficio grazie al miglior piazzamento in classifica) e già il giorno di Pasqua, in occasione di gara 3, avranno quindi la ghiotta opportunità di chiudere il conto guadagnando l’accesso alle semifinali in caso di vittoria al PalaTrento.
Di seguito il tabellino di gara 2 dei quarti di finale della Linkem Cup Play Off Scudetto 2013 giocata questa sera al PalaValentia.
Tonno Callipo Vibo Valentia-Itas Diatec Trentino 0-3
(23-25, 21-25, 22-25)
TONNO CALLIPO: Kaliberda 8, Barone 3, Coscione 2, Urnaut 11, Buti 12, Klapwijk 12, Farina (L); Cortellazzi, Forni, Badawy, Montesanti. N.e. Lavia e Rocamora. All. Gianlorenzo Blengini.
ITAS DIATEC TRENTINO: Birarelli 4, Stokr 10, Kaziyski 13, Djuric 10, Raphael 2, Juantorena 13, Bari (L); Colaci (L), Sintini, Burgsthaler. N.e. Uchikov, Lanza, Chrtiansky. All. Radostin Stoytchev.
ARBITRI: Padoan di Chioggia e Zucca di Trieste.
DURATA SET: 29’, 26’, 29’; tot 1h e 24’.
NOTE: 1.700 spettatori per un incasso di 7.000 euro. Tonno Callipo: 8 muri, 3 ace, 15 errori in battuta, 7 errori azione, 49% in attacco, 60% (33%) in ricezione. Itas Diatec Trentino: 8 muri, 4 ace, 13 errori in battuta, 5 errori azione, 51% in attacco, 60% (38%) in ricezione. Mvp Raphael.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa