A Perugia l'Itas Diatec Trentino ritrova primato e vittoria in trasferta
Winiarski, straordinario stasera,
supera il muro di Jan Stokr
(foto Trabalza)
Perugia, 7 dicembre 2008

L’Itas Diatec Trentino espugna per la quinta stagione consecutiva il PalaEvangelisti di Perugia e, grazie alla sconfitta subita ieri sera dalla Lube Macerata al PalaPanini di Modena, riconquista il primato solitario in classifica.
La formazione di Radostin Stoytchev questa sera in terra umbra ha sfruttato al massimo l’occasione concessale dai marchigiani per riprendersi la leadership della serie A1, mettendo sul mondoflex di gioco la convinzione e la sagacia tattica delle giornate migliori. In particolar modo l’attacco (sempre efficace durante l’arco di tutta la gara – 53% finale di squadra) e il muro (a segno 10 volte in tre set) sono stati i fondamentali che hanno messo più alle corde la RPA-LuigiBacchi.it nella serata esterna migliore in assoluto della stagione trentina.
Il blitz perugino porta innanzitutto la firma in bella evidenza di Michal Winiarski. Dopo un primo set in cui i gialloblu erano stati bravi a controllare la gara, nel secondo parziale è servito infatti uno straordinario acuto dello schiacciatore polacco per conquistare il 2-0 ed indirizzare in maniera chiara i tre punti verso il carniere trentino. Sul 20-18 per Perugia Michal ha infatti siglato quattro break point di fila (2 muri e 2 attacchi), annullando le certezze degli uomini di Di Pinto e mandando fuori giri Stokr, fin lì immarcabile. Lo show personale dello schiacciatore di Bydgoszcz, alla fine con pieno merito mvp della gara, è proseguito poi anche nel terzo set quando Perugia ha rischiato il tutto per tutto forzando il servizio, senza però trovare la necessaria continuità (6 errori e tre ace) Winiarski a parte (18 punti complessivi, con il 55% in attacco, cinque muri e un ace) nelle file trentine conferme importanti sono arrivate anche da Birarelli (9 punti, il 70% in attacco e rotazioni al servizio sempre molto efficaci), Kaziyski (9 punti col 60% a rete, ma anche il 65% in ricezione) e Bari, autore di una prova convincente tanto in ricezione (63% di palle perfette) quanto in difesa. Precisa e puntuale, come domenica scorsa, la regia di Grbic.
Nella formazione di Perugia Stokr (19 punti con il 50% in attacco) dopo il primo set si è trovato a combattere forse troppo solo, dopo che nella prima metà di gara gli ex di turno Savani (46%) e Vujevic (44%) l’avevano spalleggiato piuttosto bene.
La formazione trentina tornerà in campo già mercoledì prossimo al PalaTrento, per affrontare alle ore 18 la compagine austriaca dell’aon hotVolleys Vienna nella terza partita della main phase di CEV Indesit Champions League.

Di seguito il tabellino della gara dell’undicesima giornata di serie A1 giocata stasera a Perugia.

RPA-LuigiBacchi.it Perugia-Itas Diatec Trentino 0-3
(21-25, 22-25, 20-25)
RPA-LUIGIBACCHI.IT: Vujevic 10, Bovolenta 3, Stokr 19, Savani 13, Felizardo 7, Sintini, Pippi (L); Serafini, Nemec, Kovacevic. N.e. Cruz, Fanuli e Botti. All. Vincenzo Di Pinto.
ITAS DIATEC TRENTINO: Piscopo 4, Grbic 2, Kaziyski 9, Birarelli 9, Vissotto 14, Winiarski 18, Bari (L); Della Lunga e Zygadlo. N.e. Segnalini, De Paola, Riad e Stefanov. All. Radostin Stoytchev.
ARBITRI: Gnani di Ferrara e Satanassi di Porto Fuori (Ra).
DURATA SET: 27’, 28’, 25’; tot 1h e 20’.
NOTE: 1.320 spettatori per un incasso di 3.250 euro. RPA-LuigiBacchi.it: 4 muri, 6 ace, 13 errori in battuta, 6 errori azione, 47% in attacco, 73% (41%) in ricezione. Itas Diatec Trentino: 10 muri, 3 ace, 9 errori in battuta, 3 errori azione, 53% in attacco, 68% (45%) in ricezione. Mvp Winiarski.


Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa

Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it