Trento, 25 marzo 2013

25032013VIBO
Flash dello scontro Trento-Vibo nei Play Off
2009: Vissotto e Piscopo fermano Contreras
(foto archivio Trabalza)

Con quella che si apre mercoledì sera a Vibo Valentia diventano undici le partecipazioni ai Play Off scudetto della Trentino Volley in tredici stagioni totali di attività. Nelle nove precedenti occasioni, in ben sei circostanze l’Itas Diatec Trentino è riuscita a superare i quarti di finale: nella stagione 2005/06, sconfiggendo Modena per 2-1, in quella 2007/08 quando si impose sempre su Modena per 2-0, in quella 2008/09 quando superò Vibo in tre gare (3-0), in quella 2009/10, quando ebbe la meglio di Verona in tre partite (3-0), in quella 2010/11 quando regolò proprio San Giustino (3-0) ed in quella scorsa quando vinse il gironcino a tre del weekend pasquale al PalaTrento contro Roma e la stessa San Giustino (doppio 3-0). In tutti gli altri casi, solo eliminazioni al primo turno, contro Modena (2002/03 in cinque gare), Perugia (in quattro partite, dopo aver vinto la regular season), Piacenza (2004/05 in cinque gare) e Cuneo (2006/07, in tre gare). In questa edizione la Società di via Trener andrà alla ricerca della sesta finale consecutiva, impresa riuscita in precedenza nei Play Off solo a Treviso (fra il 1994 e 1999 e poi anche fra il 2001 e 2007 quando ne giocò addirittura sette) e Modena (fra il 1985 e 1990).
In ogni Play Off a cui ha preso parte, Trentino Volley ha sempre vinto almeno una partita; in otto casi su dieci già nella prima gara disputata: è accaduto in casa con Perugia per 3-2 nel 2004, a Piacenza per 3-1 nel 2005, a Cuneo per 3-2 nel 2007, al PalaTrento contro Modena (3-0) nel 2008, sempre in casa con Vibo (3-2) nel 2009, con Verona (3-0) nel 2010 e contro San Giustino nel 2011 e nel 2012 (3-0 al PalaTrento).

Questo il DETTAGLIO STATISTICO della Trentino Volley nei Play Off scudetto:
Partite giocate: 64 (33 in casa, 21 in trasferta)
Vittorie: 40 (24 in casa, 16 in trasferta)
Sconfitte: 24 (9 in casa, 15 in trasferta)
Vittorie per 3-0: 19 (14 in casa e 5 in trasferta)
Vittorie per 3-1: 6 (2 in casa e 4 in trasferta)
Vittorie per 3-2: 15 (8 in casa e 7 in trasferta)
Sconfitte per 3-2: 11 (5 in casa e 6 in trasferta)
Sconfitte per 3-1: 7 (1 in casa e 6 in trasferta)
Sconfitte per 3-0: 6 (2 in casa e 4 in trasferta)
Set vinti: 150
Set persi: 107
Serie di vittorie più lunga: 8 successi consecutivi fra gara 3 di finale 2008 e gara 1 di finale 2009
Giocatore pluripresente: Andrea Bari (45 partite)
La gara più corta: Copra Piacenza-Itas Diatec Trentino 3-0 del 18 aprile 2005 (72’ minuti)
La gara più lunga: Itas Diatec Trentino-Bre Banca Lannutti Cuneo 2-3 del 18 aprile 2007 (144’ minuti)
Gli avversari della Trentino Volley nei Play Off: 4 volte Modena (quarti 2002/03, quarti 2005/06, quarti 2007/08, semifinali 2010/11) e Cuneo (quarti di finale 2006/07, semifinale 2008/09, finale 2009/10, finale 2010/11), 3 volte Piacenza (quarti di finale 2004/05, finale 2007/08, finale 2008/09) e Perugia/San Giustino (quarti di finale 2003/04, quarti di finale 2010/11, quarti di finale 2011/12), 2 volte Macerata (semifinali 2009/10, finale 2011/12) e Roma (semifinali 2007/08, quarti di finale 2011/12) 1 volta Treviso (semifinale 2005/06), Latina (semifinali 2011/12) e Vibo Valentia (quarti 2008/09).

Questo il DETTAGLIO STATISTICO della Trentino Volley relativo esclusivamente ai quarti di finale dei Play Off scudetto:
Partite giocate: 33 (17 in casa, 16 in trasferta)
Vittorie: 21 (13 in casa, 8 in trasferta)
Sconfitte: 12 (4 in casa, 8 in trasferta)
Vittorie per 3-0: 8 (7 in casa e 1 in trasferta)
Vittorie per 3-1: 2 (1 in casa e 1 in trasferta)
Vittorie per 3-2: 11 (5 in casa e 6 in trasferta)
Sconfitte per 3-2: 6 (3 in casa e 3 in trasferta)
Sconfitte per 3-1: 4 (4 in trasferta)
Sconfitte per 3-0: 2 (1 in casa e 1 in trasferta)
Set vinti: 79
Set persi: 50
Giocatore pluripresente: Andrea Bari (19 partite)
La gara più corta: Copra Piacenza-Itas Diatec Trentino 3-0 del 18 aprile 2005 (72’ minuti)
La gara più lunga: Itas Diatec Trentino-Bre Banca Lannutti Cuneo 2-3 del 18 aprile 2007 (144’ minuti)

Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa