Trento, 21 gennaio 2013

21012013mosna
Due grandi protagonisti della storia della Società
gialloblù: il Presidente Mosna e capitan Kaziyski
(foto Trabalza)

Il conto alla rovescia rispetto alla gara di mercoledì sera al PalaTrento contro la Dinamo Mosca, che determinerà il futuro della Trentino Diatec nella 2013 CEV Volleyball Champions League, è ufficialmente scattato e lo ha fatto in maniera assolutamente positiva grazie al 3-0 conquistato ieri sera su San Giustino.
L’attesa per il primo appuntamento casalingo internazionale del 2013 cresce in maniera esponenziale; per preparare al meglio il delicatissimo incontro, valevole come gara di ritorno dei Playoff 12, i Campioni del Mondo torneranno ad allenarsi al PalaTrento già nel pomeriggio di oggi, momento in cui è stata programmata una seduta di pesi divisa in due gruppi e lavoro tecnico con palla fra le ore 16 e le ore 19.
La gara con la Dinamo Mosca sarà, fra l’altro, un appuntamento storico per la Trentino Volley, indipendentemente dal risultato che ne scaturirà; proprio in tale occasione la Società quattro volte Campione del Mondo taglierà il nastro delle 500 partite ufficiali disputate nella propria storia. Un numero davvero significativo, considerando che il Sodalizio presieduto da Diego Mosna ha alle spalle appena dodici anni e mezzo di attività (la Società è stata fondata il 23 maggio 2000). “E’ un onore ed un onere essere arrivati a giocare, il 23 gennaio 2013, l’ennesima partita determinante della nostra storia – afferma il Presidente - . A maggior ragione lo è ancora di più perché questa sarà la cinquecentesima partita in tredici stagioni di attività e dopo aver conquistato tredici trofei per la bacheca. Numeri che da soli spiegano bene il nostro cammino; spero, a tal proposito, che anche il pubblico trentino colga l’importanza di questo traguardo, da tagliare tutti assieme al PalaTrento sostenendo la squadra, che andrà alla ricerca di una delle imprese più difficili delle ultime stagioni”.

I numeri:
la Trentino Volley ha vinto 342 delle 499 gare già disputate: 175 fra le mura amiche del PalaTrento, 167 in trasferta. Il risultato più frequentemente ottenuto è stato il 3-0, conseguito in ben 177 occasioni. Il ko rimediato più spesso è invece stato quello con il punteggio di 1-3 (63 volte). In totale la Trentino Volley ha giocato 329 partite di regular season di Serie A1, 64 gare dei playoff scudetto, 4 incontri di Supercoppa Italiana, 23 di Coppa Italia mentre in 79 casi si è misurata in una competizione internazionale (20 volte nel Mondiale per Club, 51 in Champions League, 3 in Top Teams Cup, 5 in Coppa CEV). Il giocatore che ne ha totalizzate di più è il libero Andrea Bari (che è sceso in campo il 64% delle volte – 322 su 499), mentre a Matey Kaziyski spettano i primati di punti realizzati (3.878 in 260 presenze) e del numero di volte che ha indossato la fascia di capitano (178). L’allenatore che ha diretto dalla panchina maggiormente la squadra è Radostin Stoytchev (276 presenze con 230 vittorie), mentre le avversarie sfidate sottorete in maniera più assidua sono Modena e Cuneo (42 precedenti a testa già alle spalle). Proprio la Dinamo Mosca è, infine, la compagine straniera che la Trentino Volley ha sfidato con maggiore frequenza: mercoledì si giocherà il sesto confronto ufficiale di sempre.

Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa