Contro il Belgio grande partita di Lanza: dopo il buon ingresso contro la Francia lo schiacciatore gialloblù ha saputo confermarsi

Foto fivb.org

Trento, 4 settembre 2014

 

Il terzo turno del Campionato del Mondo 2014 in Polonia riserva il primo "en plein" ai quattro portacolori della Trentino Volley che vi partecipano. Dopo i risultati opposti delle prime due giornate di gara, oggi sono infatti arrivate sia la vittoria per l’Italia di Birarelli, Colaci e Lanza, sia per l’Argentina di Solé, con tutti gli atleti gialloblù che in questo caso hanno giocato da titolari le loro partite.
Nella Pool D sofferto ma preziosissimo successo degli azzurri, schierati in campo dal Ct Berruto con tre trentini in starting six: accanto al capitano Birarelli si sono visti infatti anche lo schiacciatore Lanza ed il libero Colaci, che si è alternato a Rossini in fase di difesa. Il successo per 3-1 sul Belgio, il secondo nel torneo dopo quello al tie break con la Francia, riporta in auge la Nazionale che ha potuto contare su un sistema muro-difesa granitico con il pugliese in bella evidenza in seconda linea e la coppia Lanza-Birarelli - autrice di nove block vincenti in due. In classifica generale ora l’Italia è al terzo posto, dopo aver raggiunto l’Iran sconfitto oggi dai transalpini.
Nella Pool A, affermazione in scioltezza per l’Argentina di Solé sul Camerun: un 3-0 piuttosto agevole in cui il centrale gialloblù ha giocato solo due set prima di lasciare spazio ai compagni per un ragionato turnover. I sudamericani balzano al secondo posto in graduatoria, a tre punti dalla capolista Polonia ancora imbattuta.
Sabato i quattro giocatori della Trentino Volley torneranno in campo: alle ore 13.10 a Wroclaw l’Argentina sfiderà l’Australia, mentre alle 20.25 l’Italia affronterà il Porto Rico a Cracovia.

 

Di seguito le statistiche dei quattro giocatori della Trentino Volley scesi in campo nella terza giornata del Mondiale 2014.


EMANUELE BIRARELLI (centrale, Italia)
Italia-Belgio 3-1: 9 punti (5 attacchi, 4 muri), 55% in attacco (6 su 13)


MASSIMO COLACI (centrale, Italia)
Italia-Belgio 3-1: 0 punti


FILIPPO LANZA (schiacciatore, Italia)
Italia-Belgio 3-1: 12 punti (12 attacchi, 5 muri), 44% in attacco (12 su 27), 25% di positività in ricezione (7 su 24)


SEBASTIAN SOLE’ (centrale, Argentina)
Argentina-Camerun: 3 punti (2 attacchi, 1 muro), 28% in attacco (2 su 7)

 

(Fonte www.fivb.org)

 

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa