Jan Stokr vince un contrasto a rete col muro del Minas; l'opposto ceco è stato fra i più incisivi al servizio (3 ace)

foto fivb.org

Betim (Brasile), 19 ottobre 2016

 

La cronaca del match della prima giornata della Pool B del Mondiale per Club, giocata al Ginasio Poliesportivo Divino Braga fra Minas Tenis Clube e Diatec Trentino. Per l’esordio nella manifestazione Angelo Lorenzetti si affida alla formazione tipo, mandando subito in campo Giannelli in regia, Stokr opposto, Lanza e Urnaut schiacciatori, Solé e Van de Voorde al centro e Colaci libero. I padroni di casa del Minas Tenis Clube rispondono con Gelinski al palleggio, Bisset opposto, Fuchs e Tiago in posto 4, Petrus Silva e Flavio centrali, Rogerio libero. L’inizio è tutto di marca trentina, con Van de Voorde che con il suo servizio (condito anche da un ace) ispira la fuga sul 5-1 e poi sul 7-2. Il Minas prova a riprendere contatto, approfittando anche di un errore non forzato di Urnaut (8-6), ma poi ci pensa Stokr a riaprire il margine con un altro servizio vincente (11-7). Lanza è ispirato a rete (14-9), imitato poco dopo anche da Urnaut (17-12), senza che gli avversari offrano convincenti risposte. Quando Stokr, con l’aiuto del nastro, trova il secondo ace della sua serata per il 19-13, il set sembra essere già indirizzato nettamente verso il versante gialloblù; in realtà non è così, perché i brasiliani con Bisset arrivano anche al meno due (20-18) e poi con lo stesso cubano pareggiano i conti sul 23 pari. Ci pensa allora Urnaut (cambiopalla in attacco e muro a uno sull’opposto avversario) a mettere la parola fine sul parziale per 25-23.
Il secondo periodo riparte sui binari dell’equilibrio (3-3), rotto solo da una ricostruzione vincente da posto 4 di Lanza; lo spunto del Capitano resta isolato sino all’8-6, quando poi va in battuta Stokr ed ottiene due break per il 10-8 (con un ace diretto). Nery Pereira interrompe il gioco, ma alla ripresa Trento è precisissima in cambiopalla (14-10) e spietata in contrattacco con Urnaut (16-11). Van de Voorde fa sentire i suoi centimetri a muro, specialmente su Bisset (18-12); stavolta quindi il finale di set riserva molti meno patemi (22-15 e 25-19) col Minas che si rivela molto più falloso del precedente parziale.
Sulla falsariga del precedente anche la terza frazione di gioco; la Diatec Trentino scappa via subito (5-3, 9-6) grazie al solito Urnaut e un po’ alla volta prende sempre più velocità, aiutata dal suo incisivo servizio (12-8). Il Minas sembra rialzare la testa, ma i numerosi cambi proposti da Nery Pereira risvegliano la sua squadra che dal 16-10 risale sino al 19-17. Trento fiuta il pericolo e riparte di slancio (21-17), ma deve soffrire sino in fondo perché i brasiliani annullano ben quattro palle match prima di cedere sul 25-23.

 

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa