![]() |
Emanuele Birarelli esulta durante la finale 2012 vinta 3-0 sul Sada Cruzeiro (foto Trabalza) |
Quella che si apre martedì sarà la quinta avventura assoluta nel Mondiale per Club della Trentino Volley, che in questa competizione può vantare già quattro affermazioni (l’8 novembre 2009, quella del 21 dicembre 2010, quella dello scorso 14 ottobre 2011 e l’ultima il 19 dicembre 2012) con un ruolino di marcia invidiabile, composto di sole vittorie: venti successi in altrettante partite disputate.
L’FIVB Club World Championship 2013 è la dodicesima manifestazione internazionale a cui la Società di via Trener prende parte: in precedenza il sodalizio gialloblù aveva disputato nella stagione 2004/05 prima la Top Teams Cup (dove venne eliminata dagli olandesi dell’Ortec Nesselande Rotterdam nella fase preliminare giocata al PalaTrento) e poi la Coppa CEV, dove venne estromessa per mano dei turchi dell’Halbank Ankara; il cammino fuori dall’Italia nelle ultime cinque stagioni è stato invece contraddistinto da tre vittorie su cinque partecipazioni alla CEV Champions League (2009, 2010 e 2011) e dal poker iridato in Qatar. Proprio l’ultimo successo mondiale ottenuto a Doha ha permesso ai gialloblù di partecipare all’edizione 2013 del Mondiale per Club come Campione in carica.
In totale le partite giocate in manifestazioni internazionali dalla Trentino Volley sono 80, di cui 69 vinte e 11 perse. Su 54 gare disputate fuori dai confini nazionali in soli sette casi è arrivata la sconfitta; l’ultimo ko esterno è datato 15 gennaio 2013 quando i russi della Dinamo Mosca superarono nella ex capitale sovietica la Trentino Diatec per 3-2 nell’andata dei Playoff 12 di 2013 CEV Volleyball Champions League.
Ecco il DETTAGLIO STATISTICO della Trentino Volley nel sole gare disputate sino ad ora nel Mondiale per Club:
Partite giocate: 20 (tutte a Doha, Qatar)
Vittorie: 20
Sconfitte: 0
Vittorie per 3-0: 11
Vittorie per 3-1: 6
Vittorie per 3-2: 3
Set vinti: 60
Set persi: 12
Giocatori pluripresenti: Andrea Bari e Matey Kaziyski (20 partite)
La gara più corta: Trentino Diatec-Tigres de UANL 3-0 del 14 ottobre 2012 (61’ minuti)
La gara più lunga: Trentino Diatec-Sada Cruzeiro 3-2 del 16 ottobre 2012 (124’ minuti)
Gli avversari della Trentino Volley nel Mondiale: 2 russe (Zenit Kazan - tre volte – e Dinamo Mosca), 2 brasiliane (Sesi San Paolo e Sada Cruzeiro), 2 qatarine (Al Araby, Al Rayan), 2 egiziane (Zamalek e Al Ahly) e 2 polacche (Belchatow - due volte - e Jastrzebski); 1 argentina (Bolivar), 1 iraniana (Paykan – due volte), 1 portoricana (Corozal), 1 statunitense (Paul Mitchell), 1 messicana (Tigres de UANL).
Questo il cammino PARTITA PER PARTITA nel Mondiale per Club
EDIZIONE 2009
03/11/2009 | -Trentino Betclic-Zamalek Sc | 3-1 |
04/11/2009 | -Trentino Betclic-Zenit Kazan | 3-2 |
05/11/2009 | -Trentino Betclic-Plataneros Corozal | 3-0 |
07/11/2009 | -Trentino Betclic-Paykan Teheran | 3-0 |
08/11/2009 | -Trentino Betclic-Skra Belchatow | 3-0 |
EDIZIONE 2010
16/12/2010 | -Trentino Betclic-Dinamo Moscow | 3-0 |
17/12/2010 | -Trentino Betclic-Drean Bolivar | 3-1 |
19/12/2010 | -Trentino Betclic-Paul Mitchell | 3-0 |
20/12/2010 | -Trentino Betclic-Paykan Teheran | 3-0 |
21/12/2010 | -Trentino Betclic-Skra Belchatow | 3-1 |
EDIZIONE 2011
09/10/2011 | -Trentino Diatec-Al Ahly | 3-0 |
11/10/2011 | -Trentino Diatec-Al Arabi | 3-0 |
12/10/2011 | -Trentino Diatec-Sesi San Paolo | 3-1 |
13/10/2011 | -Trentino Diatec-Zenit Kazan | 3-1 |
14/10/2011 | -Trentino Diatec-Jastrzebski Wegiel | 3-1 |
EDIZIONE 2012
13/10/2012 | -Trentino Diatec-Al Rayan | 3-2 |
14/10/2012 | -Trentino Diatec-Tigres De Uanl | 3-0 |
16/10/2012 | -Trentino Diatec-Sada Cruzeiro | 3-2 |
18/10/2012 | -Trentino Diatec-Zenit Kazan | 3-0 |
19/10/2012 | -Trentino Diatec-Sada Cruzeiro | 3-0 |
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa