Trento, 5 ottobre 2010

logomondiali

La seconda giornata della terza fase promuove alle semifinali solo la Serbia, capace di superare un po’ a sorpresa per 3-1 la Russia e di conquistare con un turno d’anticipo il pass per Roma. Per gli altri tre posti bisognerà invece attendere i risultati di domani sera.
Un passo importante verso tale traguardo lo fa in ogni caso anche l’Italia che al Pala Lottomatica di Roma supera per 3-1 i campioni olimpici degli Stati Uniti. Una grandissima vittoria che andrà però completata con un risultato positivo anche nel match delle ore 21 contro la Francia (diretta Rai Sport 1). Grande protagonista della serata il centrale gialloblu Sala; preferito da Anastasi al compagno di squadra Birarelli, Andrea ha fornito un ottimo apporto sia a muro sia in attacco, dando il là alla rimonta (gli azzurri avevano malamente perso il primo set per 25-14) con i due muri consecutivi che hanno chiuso il secondo set.
Deve invece deporre i sogni di gloria, ed è il primo giocatore della Trentino Volley a farlo, il ceco Jan Stokr: la sua nazionale è stata superata in maniera quanto mai netta nel pomeriggio dalla Germania per 3-0. I tedeschi ora si giocheranno tutte le proprie possibilità con il Brasile; in maniera simile farà anche la Bulgaria di Bratoev, Kaziyski e Sokolov che sfiderà Cuba (stasera vittoriosa sulla Spagna per 3-1) in un’altra gara da dentro o fuori.

Di seguito le statistiche dei tre giocatori della Trentino Volley scesi in campo nell’ottava giornata assoluta dei Mondiali 2010.

EMANUELE BIRARELLI (centrale, Italia)
Italia-Usa 3-1: 0 punti.

ANDREA SALA (centrale, Italia)
Italia-Usa 3-1: 9 punti (6 attacchi, 3 muri), 60% in attacco (6 su 10).

JAN STOKR (opposto, Repubblica Ceca)
Germania-Repubblica Ceca 3-0: 6 punti (6 attacchi), 30% in attacco (6 su 20).

I risultati della seconda giornata della terza fase:
Pool O (Roma): Italia-Usa 3-1 (14-25, 25-23, 28-26, 25-22). Classifica: Usa 3, Italia 2, Francia 1.
Pool P (Firenze): Russia-Serbia 1-3 (26-28, 25-16, 21-25, 25-27). Classifica: Serbia 4, Argentina 1, Russia 1.
Pool Q (Firenze): Cuba-Spagna 3-1 (25-22, 15-25, 25-22, 25-22). Classifica: Bulgaria 2, Cuba 2, Spagna 2.
Pool R (Roma): Germania-Repubblica Ceca 3-0 (25-23, 25-18, 25-13). Classifica: Brasile 2, Germania 2, Repubblica Ceca 2.

(Fonte www.fivb.org)


Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa

Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it