
(foto Fivb)
Ha preso il via oggi in Giappone la seconda fase dei Mondiali 2006. Sedici squadre divise in due gironi (E ed F) si sfideranno per ottenere i quattro lasciapassare per le semifinali. L’avvio del second round ha regalato subito soddisfazioni a tre dei quattro giocatori dell’Itas Diatec Trentino impegnati nel paese del Sol Levante per questa rassegna iridata.
L’unico a dover incassare una sconfitta è il tedesco Stefan Hübner che con la sua Germania è stato piegato piuttosto nettamente dall’Italia di Gian Paolo Montali a Hiroshima. Gli azzurri si sono imposti per 3-0 (parziali di 25-23, 25-22, 25-16) in una gara che ha regalato equilibrio ed emozioni vere solo per il primo set e mezzo di gioco. Il centrale della Trentino Volley, oltretutto, non ha particolarmente brillato anche a causa della giornata storta del palleggiatore teutonico Tischer che l’ha servito poco e male. Hübner ha realizzato 5 punti, tutti in attacco, chiudendo col 55% di positività in questo fondamentale. Con la sconfitta odierna la Germania si trova subito ad inseguire nel girone F e vede complicarsi notevolmente il proprio cammino verso le semifinali.
Brillante affermazione, invece, del Brasile che nella gara d’esordio dello stesso Pool ha superato senza problemi gli Stati Uniti con il punteggio di 3-0 (25-19, 25-18, 25-23 i risultati dei singoli set). Nella Seleçao di Bernardinho grande prova per il cuneese Giba (23 punti), ma anche i trentini André Heller ed Andrè Nascimento non sono stati da meno, mettendo in bella evidenza la loro firma nel successo sulla squadra a stelle e strisce. L’opposto di Sao Joao de Meriti ha messo a terra 13 palloni, con il 50% in attacco, un muro e un ace. Heller di punti ne ha totalizzati invece 8, grazie all’83% in primo tempo, 2 muri e un ace diretto. Negli Stati Uniti figurava anche l’ex Itas Diatec Trentino Ryan Millar, compagno fino a pochi mesi fa proprio di Heller e Nascimento. Il centrale di San Dimas per la cronaca ha chiuso il match con soli 4 punti, il 60% in attacco e un muro.
Nel Pool E la Polonia di Raul Lozano a Sendai riprende il proprio cammino esattamente dove l’aveva interrotto nella prima fase e cioè con un altro 3-0 (il sesto consecutivo) stavolta alla Tunisia dell’allenatore italiano Antonio Giacobbe. 25-22, 25-18, 25-23 i parziali di una gara in cui lo schiacciatore trentino Michal Winiarski si è fatto notare realizzando la bellezza di 12 punti personali, secondo marcatore del match dietro solo allo schiacciatore perugino Swiderski. Il laterale di Bydgoszcz ha attaccato col 47%, siglando un muro e ricevendo col 70% di perfezione. Statistiche di assoluto valore per uno dei principali protagonisti dell’ottimo Mondiale sin qui disputato dalla compagine polacca.
Domani la Polonia affronterà il Canada con l’obbiettivo di proseguire nella striscia di successi senza lasciare per strada nemmeno un parziale. Nel Pool F il Brasile se la vedrà con la Repubblica Ceca, mentre la Germania affronterà la Bulgaria, unica squadra del girone ancora a punteggio pieno.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it