Trento, 8 ottobre 2010
08102010e
Matey Kaziyski supera il muro di Maxim
Mikhaylov nel match odierno: il duello
potrebbe ripetersi nelle fasi finali della
2011 CEV Champions League (foto fivb)


Terzultima giornata dei Mondiali (la decima assoluta) in chiaroscuro per gli atleti della Trentino Volley. Se infatti a Firenze per la Repubblica Ceca di Jan Stokr è arrivata una bella vittoria sulla Francia, a Modena per la Bulgaria di Bratoev e Kaziyski (Sokolov è rimasto in panchina) è invece giunta una sconfitta per 3-1 con la Russia.
In questo modo la compagine balcanica sarà relegata domani sera a giocare la sfida che assegna solo il settimo ed ottavo posto; non è bastata infatti la buona prova del capitano della Trentino Volley in attacco per superare la corazzata di Daniele Bagnoli. Scenderà in campo per conquistare il nono posto assoluto Jan Stokr, buon protagonista della netta vittoria dei cechi sulla Francia.
In contemporanea con queste partite si giocheranno a Roma le semifinali per il titolo; sul Gerfloor del Pala Lottomatica si affronteranno Serbia-Cuba e poi Italia-Brasile. Il secondo match vedrà protagonisti quattro giocatori della rosa della Trentino Volley Campione del Mondo 2009 a Doha: Birarelli, Sala e Bari (quest’ultimo probabilmente ancora fuori dalla lista di giocatori a referto) da una parte, Vissotto dall’altra.

Di seguito le statistiche dei tre giocatori della Trentino Volley scesi in campo oggi, nella decima giornata dei Mondiali 2010.

VALENTIN BRATOEV (schiacciatore, Bulgaria)
Russia-Bulgaria 3-1: 0 punti.

MATEY KAZIYSKI (schiacciatore, Bulgaria)
Russia-Bulgaria 3-1: 20 punti (17 attacchi, 1 muri, 2 ace), 54% in attacco (17 su 31), 58% di positività in ricezione (17 su 29).

JAN STOKR (opposto, Repubblica Ceca)
Repubblica Ceca-Francia 3-0: 17 punti (15 attacchi, 2 muri), 48% in attacco (15 su 31).

I risultati delle partite di oggi:
Semifinali 9°-12° posto (Firenze)
Argentina-Spagna 3-1 (23-25, 25-19, 25-19, 26-24)
Repubblica Ceca-Francia 3-0 (25-21, 25-20, 25-16)
Semifinali 5°-8° posto (Modena)
Russia-Bulgaria 3-1 (25-20, 26-24, 20-25, 25-23)
Usa-Germania (25-21, 25-20, 25-23)

Questo il programma del weekend:
Sabato 9 ottobre 2010
Finale 11°-12 posto (Firenze)
ore 17: Spagna-Francia
Finale 9°-10 posto (Firenze)
ore 21: Argentina-Repubblica Ceca
Finale 7°-8° posto (Modena)
ore 17: Bulgaria-Germania
Finale 5°-6° posto (Modena)
ore 21: Russia-Stati Uniti
Semifinali 1°-4° posto (Roma)

ore 17: Serbia-Cuba (diretta Rai Sport 1)
ore 21.15: Italia-Brasile (diretta Rai 3)

Domenica 10 ottobre 2010
Finale 3°-4° posto (Roma)

ore 17
Finale 1°-2° posto (Roma)
ore 21.15

(Fonte www.fivb.org)


Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa

Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it