Sebastian Solé a segno in primo tempo: per l'argentino al PalaIper 7 punti con l'83% a rete e due muri
Foto Trabalza
Monza, 26 dicembre 2014
La cronaca del match valevole per il dodicesimo turno di regular season di SuperLega UnipolSai 2014/15, giocato stasera al PalaIper fra Vero Volley Monza ed ENERGY T.I. Diatec Trentino. Lo starting six della ENERGY T.I. Diatec Trentino non offre sostanziali variazioni rispetto a quello che appena cinque giorni prima ha fermato la capolista Modena: Stoytchev schiera Zygadlo in regia, Nemec opposto, Kaziyski-Lanza in posto 4, Birarelli-Solé al centro e Colaci libero. Oreste Vacondio, tecnico di Monza, propone inizialmente Jovovic alzatore, Padura Diaz opposto, Botto e Galliani schiacciatori, Gotsev e Elia al centro, De Pandis libero. In avvio di gara il Vero Volley prova a sorprendere i gialloblù con Galliani (1-3), ma si tratta solo di un attimo, perché poi Trento con Nemec al servizio (anche due ace diretti) porta immediatamente la gara sui binari desiderati (5-3, 9-5, 12-7) approfittando dei tantissimi errori dei padroni di casa in attacco. Dopo il time out discrezionale i brianzoli si svegliano e iniziano a realizzare break point con Padura Diaz, prima fallosissimo; il Vero Volley risale sino al -2 (16-14, 18-16) ma poi viene di nuovo trafitta in battuta, stavolta da Lanza (ace per il 20-16) e poi da Kaziyski (da 22-18 a 24-18). Un altro errore dell’opposto italo-cubano chiudere il primo set sul 25-19.
L’andamento del secondo set è simile: l’ENERGY T.I. Diatec Trentino scappa via già sul 5-3 con Solé e Nemec ed incrementa in seguito il proprio vantaggio (8-5, 12-9), sfruttando anche il buon momento in attacco di Lanza. Monza prova a reagire con Padura Diaz al servizio (ace per il 12-11) ma poi ci pensa nuovamente l’opposto slovacco a riaprire la forbice (17-13) a suon di conclusioni in diagonale vincenti. Nella parte finale del parziale si mette in luce anche Birarelli che ferma uno scatenato Gotsev al centro per il 20-15 che sembra chiudere il discorso; non è così perché Monza con Padura Diaz (e Bonetti in campo per Botto) si rifà sotto (20-21), pareggia i conti sul 22-22 e costringe ai vantaggi i gialloblù che chiudono sul 26-24 grazie ad un break point risolutore sempre di Nemec.
Il terzo set vive sul filo dell’equilibrio che aveva concluso il precedente. Birarelli prova spingere i suoi verso una possibile fuga (12-10) dopo che le due squadre si erano alternate al comando sino al 10-10. Trento allunga (15-12) con Kaziyski in pipe e poi ancora di più con lo slovacco al servizio (22-17). I titoli di coda arrivano in fretta (25-18).
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa