Trento, 7 luglio 2011
![]() |
I gialloblu Birarelli e Della Lunga festeggiano il 3-0 di oggi (foto fivb.org) |
La seconda giornata della Final Eight di World League 2011, in scena a Gdansk fino a domenica, dispensa già tre dei quattro verdetti attesi dalla prima fase. Grazie a due vittorie in altrettante gare infatti sia Brasile e Russia nella Pool F sia Argentina nella Pool E sono già sicure di aver staccato con una giornata d’anticipo il pass per le semifinali di sabato. Resta quindi da assegnare ancora un posto e in lizza per la qualificazione ci sono guarda caso tutti i sei giocatori della Trentino Volley presenti in Polonia che si sfideranno sino all’ultimo pallone per prolungare la loro permanenza nella splendida Ergo Arena.
La situazione migliore da questo punto di vista ce l’ha sicuramente l’Italia di Bari, Birarelli e Della Lunga (oggi unico n.e. della truppa gialloblu) che superando stasera i padroni di casa guidati in regia da Zygadlo hanno in un sol colpo riscattato il ko nella giornata inaugurale con l’Argentina e fatto un bel balzo in avanti nella classifica del proprio girone collocandosi ora al secondo posto. Gli azzurri adesso sono padroni del proprio destino, visto che per qualificarsi basterà loro una vittoria da tre punti domani sulla Bulgaria che invece, al pari della Polonia, dipende dai risultati altrui. La squadra di Radostin Stoytchev questo pomeriggio ha perso 3-0 contro l’Argentina non dando mai l’impressione di poter portare a casa almeno un set nonostante i 24 punti della coppia Sokolov-Kaziyski.
L’ultima giornata della prima fase chiarirà anche le gerarchie dei due raggruppamenti visto che alle 13.15 si affronteranno proprio Brasile e Russia mentre l’Argentina, pur avendo già sei punti, deve comunque guardarsi dal possibile aggancio e sorpasso degli azzurri in caso di vittoria da tre punti della squadra di Berruto.
Di seguito le statistiche dei cinque giocatori della Trentino Volley scesi in campo nella seconda giornata della Final Eight di World League 2011.
ANDREA BARI (libero, Italia)
Polonia-Italia 0-3: 0 punti, 61% di positività in ricezione (13 su 21)
EMANUELE BIRARELLI (centrale, Italia)
Polonia-Italia 0-3: 4 punti (3 attacchi, 1 muro), 50% in attacco (3 su 6)
MATEY KAZIYSKI (schiacciatore, Bulgaria)
Argentina-Bulgaria 3-0: 10 punti (8 attacchi, 2 ace), 38% in attacco (8 su 21), 62% di positività in ricezione (15 su 24)
TSVETAN SOKOLOV (opposto, Bulgaria)
Argentina-Bulgaria 3-0: 14 punti (12 attacchi, 1 muro, 1 ace), 44% in attacco (12 su 27)
LUKASZ ZYGADLO (palleggiatore, Polonia)
Polonia-Italia 0-3: 0 punti
Questa la situazione dopo la seconda giornata di gare:
Pool E
Argentina-Bulgaria 3-0 (25-17, 25-22, 25-22), Polonia-Italia 0-3 (15-25, 20-25, 20-25). Classifica: Argentina 6, Italia 3, Polonia 2, Bulgaria 1.
Pool F
Cuba-Russia 0-3 (20-25, 20-25, 20-25), Usa-Brasile 1-3 (25-15, 22-25, 22-25, 15-25) Classifica: Russia 6, Brasile 5, Cuba 1, Stati Uniti 0.
Venerdì 8 luglio
ore 11.00 Usa-Cuba, ore 13.30 Brasile-Russia (diretta Rai Sport Uno), ore 17.15 Italia-Bulgaria (diretta Rai Sport Uno), ore 20.00 Polonia-Argentina
(Fonte www.fivb.org)
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it