Trento, 26 giugno 2011

26062011baricormio
Andrea Bari e Giuseppe Cormio al PalaFabris di Padova

Quinto weekend di Intercontinental Round di World League 2011 caratterizzato da sole vittorie quello appena andato in archivio per i portacolori della Trentino Volley impegnati con le maglie delle rispettive nazionali.
Un po’ per scelta tecnica, un po’ per problemi di carattere fisico la truppa gialloblu in questo fine settimana si è ridotta ai minimi termini scendendo in campo con solo quattro dei potenziali otto giocatori presenti nelle liste dell’annuale rassegna iridata della FIVB. Per motivi di carattere differente, a guardare le partite dalla tribuna sono quindi rimasti Birarelli, Colaci, Della Lunga e Raphael; chi ha visto il campo lo ha fatto però nel migliore dei modi ottenendo sempre la vittoria.
Nella POOL A il regista Lukasz Zygadlo è stato fra i principali protagonisti della doppia affermazione casalinga della Polonia sul Portorico, risultato che riporta la Nazionale di Anastasi al secondo posto del girone e riapre molti discorsi qualificazione alla Final Eight per altre nazionali attualmente in corsa negli altri raggruppamenti.
Al pari dei polacchi, anche l’Italia nella POOL B è già sicura della partecipazione alla fase finale di Gdansk grazie ai sei punti incamerati nel doppio 3-0 imposto alla Corea fra la sfida di venerdì a Trieste e quella di stasera a Padova. Anche perdendo i prossimi due match con Cuba e subendo il sorpasso in classifica dei caraibici gli azzurri sarebbero ugualmente una fra le tre migliori seconde. Nelle due partite, da segnalare l’ottima prova in ricezione del libero Andrea Bari che al termine della seconda sfida ha incontrato al PalaFabris il General Manager Giuseppe Cormio.
Chi rischia di rimanere fuori dalla Final Eight è invece la Bulgaria di Radostin Stoytchev che pur vincendo due volte con il Giappone ha lasciato per strada oggi un punto importante conquistando il successo solo al tie break nella seconda sfida di Varna. Come già successo nel precedente weekend, la voce grossa l’ha fatta ancora una volta Sokolov, autore complessivamente di 52 punti e percentuali ampiamente superiori al 50% in attacco. Un po’ più in difficoltà Kaziyski, come sempre però importante nei momenti cruciali del match. “Non siamo ovviamente soddisfatti, il punto concesso ad un volitivo Giappone potrebbe costarci carissimo – ha spiegato Stoytchev in conferenza stampa al termine della gara odierna - . Stiamo giocando male e faticando tantissimo in ricezione, come successo oggi nel secondo e quarto set. Dovremo inevitabilmente cercare punti qualificazione nella prossima doppia sfida con la Russia”.

Di seguito le statistiche dei quattro giocatori della Trentino Volley impegnati nel quinto weekend di World League 2011.

ANDREA BARI (libero, Italia)
venerdì, Italia-Corea 3-0: 0 punti, 73% di positività in ricezione (11 su 15)
domenica, Italia-Corea 3-0: 0 punti, 87% di positività in ricezione (7 su 8)

MATEY KAZIYSKI (schiacciatore, Bulgaria)
sabato, Bulgaria-Giappone 3-0: 7 punti (6 attacchi, 1 muro), 35% in attacco (6 su 17), 33% di positività in ricezione (6 su 18)
domenica, Bulgaria-Giappone 3-2: 11 punti (10 attacchi, 1 muro), 45% in attacco (10 su 22), 46% di positività in ricezione (12 su 26)

TSVETAN SOKOLOV (opposto, Bulgaria)
sabato, Bulgaria-Giappone 3-0: 23 punti (19 attacchi, 2 muri, 2 ace), 65% in attacco (19 su 29)
domenica, Bulgaria-Giappone 3-2: 29 punti (23 attacchi, 3 muri, 3 ace), 53% in attacco (23 su 43)

LUKASZ ZYGADLO (palleggiatore, Polonia)
venerdì, Polonia-Portorico 3-1: 1 punto (1 attacco), 25% in attacco (1 su 4)
sabato, Polonia-Portorico 3-0: 2 punti (2 muri), 0% in attacco (0 su 1)


I risultati del quinto weekend di gare.

Girone A
Polonia-Portorico 3-1, 3-0; Usa-Brasile 1-3, 3-1. Classifica: Brasile 24, Polonia e Usa 18, Porto Rico 0. 
Girone B
Germania-Russia 2-3, 1-3; Bulgaria-Giappone 3-0, 3-2. Classifica: Russia 29, Bulgaria 18, Germania 9, Giappone 4. 
Girone C
Argentina-Finlandia 3-2, 1-3; Portogallo-Serbia 2-3, 1-3. Classifica: Argentina 22, Serbia 18, Finlandia 12, Portogallo 8. 
Girone D
Italia-Corea del Sud 3-0, 3-0; Francia-Cuba 2-3, 1-3. Classifica: Italia 25, Cuba 20, Corea del Sud 10, Francia 5.

(Fonte www.fivb.org)


Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa

Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it