Trento, 10 giugno 2012

10062012bulga
Matey Kaziyski superai il muro a tre dell'Egitto: per
il capitano gialloblù si prospetta un'altra Olimpiade
(foto fivb.org)

Si allarga la truppa di giocatori della Trentino Volley che hanno conquistato la qualificazione alle imminenti Olimpiadi di Londra 2012. Dopo Zygadlo con la Polonia, Bari e Birarelli con l’Italia, questa sera è infatti arrivato anche il risultato che ha permesso alla Bulgaria del capitano Matey Kaziyski, Tsvetan Sokolov e dell’allenatore Radostin Stoytchev di accedere al torneo a cinque cerchi.
La Nazionale balcanica ha staccato ufficialmente il pass superando per 3-1 l’Egitto nell’ultimo match del torneo di Sofia; un successo forse scontato ma che ha fatto seguito alla fondamentale vittoria, con identico punteggio, di ieri sulla Francia. Sokolov e Kaziyski (che così disputerà la sua seconda Olimpiade dopo quella di Pechino) anche nel match odierno sono scesi in campo da titolari finendo la gara in doppia cifra. Traguardo importante anche per Stoytchev, nonostante nelle ultime settimane abbia dovuto fare i conti con diverse difficoltà di rapporto con la federazione nazionale che ora andranno inevitabilmente chiarite anche in vista delle Finali di World League 2012, da organizzare sempre alla Armeec Arena.
Niente da fare invece per la Repubblica Ceca di Jan Stokr; fatali le due sconfitte in tre gare rimediate nel girone di Berlino. L’ultima è stata subita questa sera proprio contro i padroni di casa della Germania, che così hanno potuto festeggiare la qualificazione ottenuto davanti al pubblico amico, come accaduto a Sofia per la Bulgaria. Per l’opposto gialloblù la consolazione di essere stato sempre il best scorer dei suoi in tutte le tre partite giocate nel weekend.

Di seguito le statistiche dei tre giocatori della Trentino Volley scesi in campo nella terza ed ultima giornata dei due tornei europei di qualificazione olimpica:

MATEY KAZIYSKI (schiacciatore, Bulgaria)

Bulgaria-Egitto 3-1: 12 punti (10 attacchi, 1 muro, 1 ace), 41% in attacco (10 su 24), 44% in ricezione (4 su 9).

TSVETAN SOKOLOV (opposto, Bulgaria)
Bulgaria-Francia 3-1: 19 punti (13 attacchi, 2 muri, 4 ace), 42% in attacco (13 su 31).

JAN STOKR (opposto, Repubblica Ceca)
Germania-Repubblica Ceca 3-1: 19 punti (15 attacchi, 1 muro, 3 ace), 34% in attacco (15 su 43).

I risultati della terza ed ultima giornata di gare:
SOFIA (Bulgaria)

Pakistan-Francia 1-3 (25-21, 20-25, 19-25, 13-25), Bulgaria-Egitto 3-1 (25-16, 25-18, 20-25, 25-13). Classifica: Bulgaria 9, Francia 6, Egitto 3, Pakistan 0.

BERLINO (Germania)
Cuba-India 3-0 (25-12, 25-22, 25-20), Germania-Republica Ceca 3-1 (25-22, 23-25, 25-23, 25-21). Classifica: Germania 8, Cuba 7, Repubblica Ceca 3, India 0.

Le squadre qualificate al torneo maschile di Londra 2012: Gran Bretagna, Russia, Polonia, Brasile, Italia, Stati Uniti, Argentina, Tunisia, Serbia, Australia, Bulgaria e Germania.


Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa

Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it