Emanuele Birarelli esulta: nel primo weekend di World League l'Italia ha superato due volte per 3-1 il Brasile in casa dei verdeoro

Foto fivb.org

Trento, 24 maggio 2014

 

Il primo weekend dell’Intercontinental Round di World League 2014 riserva risultati diametralmente opposti ai due giocatori della Trentino Volley scesi in campo.  Ad esultare è infatti solo l’Italia di Emanuele Birarelli, che non poteva iniziare meglio la propria stagione azzurra da Capitano: la Nazionale è infatti andata sorprendentemente a segno due volte per 3-1 in casa del Brasile conquistando subito la testa della classifica della Pool A. Il centrale gialloblù ha disputato entrambe le partite da titolare rendendosi utile in tutti i fondamentali. “Siamo solo all’inizio della nostra stagione ma venire in Sudamerica e vincere è un bel modo di cominciare – ha spiegato il posto 3 marchigiano - . Sono felice perché questi sono risultati che ci danno fiducia e morale per il futuro. Non è mai semplice imporre il proprio ritmo con un avversario così, ma noi ce l’abbiamo fatta e ora possiamo guardare oltre con convinzione nei nostri mezzi”.
Meno esaltante l’esordio della Bulgaria di Tsvetan Sokolov, che a Varna ha dovuto incassare altrettante sconfitte casalinghe contro gli Stati Uniti: al tie break la prima, in quattro set la seconda che quindi ha consegnato ai balcanici appena un punto per la propria classifica della Pool B. L’opposto della Trentino Volley è stato costantemente il best scorer dei suoi (40 punti in due gare) ma tutto ciò non è bastato per raccogliere almeno un successo.
Nel prossimo weekend, l’Italia sarà di scena fra Trieste e Verona per affrontare l’Iran, mentre la Bulgaria osserverà un turno di riposo e ritornerà in campo solo il 7 giugno a sofia per sfidare la Serbia.

 

Di seguito le statistiche dei due giocatori della Trentino Volley impegnati nel primo weekend di World League 2014.


EMANUELE BIRARELLI (centrale, Italia)
venerdì, Brasile-Italia 1-3: 7 punti (4 attacchi, 3 muri), 36% in attacco (4 su 11)
sabato, Brasile-Italia 1-3: 8 punti (4 attacchi, 2 muri, 2 ace), 44% in attacco (4 su 9)

 

TSVETAN SOKOLOV (opposto, Bulgaria)
venerdì, Bulgaria-Usa 2-3: 25 punti (21 attacchi, 3 muri, 1 ace), 35% in attacco (21 su 60)
sabato, Bulgaria-Usa 1-3: 15 punti (13 attacchi, 2 muri), 36% in attacco (13 su 36)



Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa