Con 14 punti personali Tsvetan Sokolov ha contribuito a conquistare la prima vittoria stagionale della sua Bulgaria: 3-2 negli Usa
Foto fivb.org
Trento, 22 giugno 2014
Il quinto weekend dell’Intercontinental Round di World League 2014 regala sconfitte e vittorie in egual misura ai giocatori della Trentino Volley scesi in campo. Il bilancio complessivo è infatti di quattro successi e quattro ko nelle otto partite che hanno visto protagonisti atleti gialloblù.
L’unico a regalarsi l’en plein è stato Sebastian Solé, che con la sua Argentina è diventato protagonista del doppio successo per 3-0 a Berlino sulla Germania. Il centrale trentino si è rivelato costantemente il migliore a muro dei suoi, aiutando la Seleccion a restare in scia della Francia capolista della Pool D con tre punti di vantaggio.
Doppia sconfitta invece per l’Italia di Lanza e Colaci, piegata per 0-3 e 1-3 a Teheran dall’Iran senza che i due ko costringano comunque gli azzurri ad abdicare dal trono della Pool A. Le cose migliori la Nazionale le ha fatte vedere nel secondo match, con lo schiacciatore gialloblù autore di una prova maiuscola in attacco ed il libero in campo da titolare negli ultimi tre set al posto di Giovi. Molto meno piacevole invece il ricordo della prima gara, che ha visto i due trentini seduti in panchina per buona parte del match.
Vittorie solo nel secondo dei due match programmati per il weekend per il Portogallo di Ferreira nella Pool E e per la Bulgaria di Sokolov nella Pool B. I lusitani hanno riscattato il ko di sabato in tre set con l’Olanda imponendo il 3-1 in cui Alex ha avuto modo di mettersi in mostra soprattutto a muro; grazie a questi tre punti la Åželeçao resta al primo posto del girone. La Bulgaria è riuscita invece a cogliere finalmente la prima affermazione del proprio torneo superando al tie break gli Usa a Hoffman Estates dopo aver perso la prima gara per 1-3. L’opposto gialloblù, non nelle migliori condizioni, è rimasto a riposo nel match di venerdì, giocando invece quello di sabato senza però brillare particolarmente in attacco.
Di seguito le statistiche dei cinque giocatori della Trentino Volley impegnati nel quinto weekend di World League 2014.
MASSIMO COLACI (libero, Italia)
venerdì, Iran-Italia 3-0: 0 punti, 100% in ricezione (1 su 1)
domenica, Iran-Italia 3-1: 0 punti, 37% in ricezione (6 su 16)
ALEXANDRE FERREIRA (schiacciatore, Portogallo)
sabato, Portogallo-Olanda 0-3: 3 punti (2 attacchi, 1 ace), 16% in attacco (2 su 12), 26% in ricezione (6 su 23)
domenica, Portogallo-Olanda 3-1: 15 punti (11 attacchi, 5 muri), 42% in attacco (11 su 26), 33% in ricezione (13 su 33)
FILIPPO LANZA (schiacciatore, Italia)
venerdì, Iran-Italia 3-0: 4 punti (4 attacchi), 30% in attacco (4 su 13), 30% in ricezione (3 su 10)
domenica, Iran-Italia 3-1: 13 punti (9 attacchi, 2 muri, 2 ace), 42% in attacco (9 su 21), 38% in ricezione (12 su 31)
TSVETAN SOKOLOV (opposto, Bulgaria)
sabato, Usa-Bulgaria 2-3: 14 punti (12 attacchi, 2 ace), 29% in attacco (12 su 41)
SEBASTIAN SOLE’ (centrale, Argentina)
venerdì, Germania-Argentina 0-3: 9 punti (4 attacchi, 5 muri), 44% in attacco (4 su 9)
sabato, Germania-Argentina 0-3: 8 punti (4 attacchi, 3 muri, 1 ace), 66% in attacco (4 su 6)
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa