Trento, 2 luglio 2011

02072011sokolov
Tsvetan Sokolov sarà fra i sei gialloblu
presenti a Gdansk per la Final Eight
(foto fivb.org)

L’ultimo doppio turno di Intercontinental Round di World League 2011 porta in dote la qualificazione alla Final Eight per altri due giocatori della Trentino Volley.
Dopo Italia e Polonia, già certe da settimane, all’atto finale in scena a Gdansk (Polonia) dal 6 al 10 luglio ci sarà anche la Bulgaria che stacca il pass facendo salire la quota di gialloblu protagonisti a sei (sette considerando anche l’allenatore Stoytchev). Dopo la delusione legata alla passata edizione (non raggiunse le finali per peggior quoziente set rispetto ad altre tre seconde classificate), la selezione balcanica ha infatti centrato l’obiettivo sottraendo quattro dei sei punti in palio nell’ultima giornata alla Russia, sin lì imbattuta nella POOL B. Le due ottime partite di Kaziyski e Sokolov (a segno complessivamente 72 volte in due partite) hanno quindi aiutato notevolmente Radostin Stoytchev nel centrare il primo obiettivo da tecnico della Bulgaria: “Siamo indubbiamente contenti di aver centrato questo risultato – ha spiegato il coach tri-campione del Mondo e d’Europa con Trento - , ma ora dobbiamo tenere i piedi per terra anche se siamo riusciti a superare una squadra molto forte come la Russia. Non abbiamo tempo per preparare la Final Eight, cercheremo comunque di fare il massimo. Esserci è un buon punto di partenza”.
Una vittoria ed una sconfitta invece per l’Italia che, grazie ai tre punti conquistati contro Cuba nel primo match giocato mercoledì sera a Parma, si è garantita il primo posto nella POOL D rendendo inutile la successiva partita di Modena, vinta per 3-0 dai caraibici che in questo modo si sono però qualificati per la Final Eight. In campo in entrambe le partite solo Birarelli, mentre Bari e Della Lunga hanno ottenuto una sola presenza.
Due sconfitte, infine, per la Polonia nei match casalinghi con il Brasile ma i due ko sono risultati assolutamente ininfluenti visto che la Nazionale di Anastasi è qualificata come paese organizzatore nonostante il terzo posto finale nella POOL D. Lukasz Zygadlo, sempre titolare in tutta l’Intercontinental Round, sarà fra i sicuri protagonisti.
Le compagini presenti alla Final Eight di World League 2011: Brasile, Usa e Polonia (POOL A), Russia e Bulgaria (POOL B), Argentina (POOL C), Italia e Cuba (POOL D).

Di seguito le statistiche dei sei giocatori della Trentino Volley impegnati nel sesto ed ultimo weekend di World League 2011.

ANDREA BARI (libero, Italia)
venerdì, Italia-Cuba 0-3: 0 punti, 55% di positività in ricezione (26 su 45)

EMANUELE BIRARELLI (centrale, Italia)
mercoledì, Italia-Cuba 3-0: 4 punti (6 attacchi, 3 muri), 42% in attacco (6 su 14)
venerdì, Italia-Cuba 0-3: 2 punti (2 attacchi), 33% in attacco (2 su 6)

DORE DELLA LUNGA (schiacciatore, Italia)
mercoledì, Italia-Cuba 3-0: 0 punti, 50% di positività in ricezione (1 su 2)

MATEY KAZIYSKI (schiacciatore, Bulgaria)
giovedì, Bulgaria-Russia 3-1: 17 punti (17 attacchi), 54% in attacco (17 su 31), 25% di positività in ricezione (8 su 25)
venerdì, Bulgaria-Russia 2-3: 12 punti (11 attacchi, 1 muro, 1 ace), 42% in attacco (11 su 26), 33% di positività in ricezione (8 su 24)

TSVETAN SOKOLOV (opposto, Bulgaria)
giovedì, Bulgaria-Russia 3-1: 19 punti (17 attacchi, 2 muri), 42% in attacco (17 su 40)
venerdì, Bulgaria-Russia 2-3: 14 punti (13 attacchi, 1 muro), 59% in attacco (13 su 22)

LUKASZ ZYGADLO (palleggiatore, Polonia)
mercoledì, Polonia-Brasile 1-3: 4 punti (1 attacco, 3 muri), 50% in attacco (1 su 2)
giovedì, Polonia-Brasile 0-3: 0 punti, 0% in attacco (0 su 1)

I risultati dell'ultimo doppio turno di Intercontinental Round:

Pool A
Polonia-Brasile 1-3, 0-3; Usa-Porto Rico 3-2. Classifica: Brasile 30, Polonia e Usa 18, Porto Rico 0.
Pool B
Bulgaria-Russia 3-1, 2-3; Germania-Giappone 3-1, 3-0. Classifica: Russia 31, Bulgaria 22, Germania 15, Giappone 4.
Pool C
Serbia-Argentina 3-1, 0-3; Finlandia-Portogallo 3-2, 3-0. Classifica: Argentina 25, Serbia 21, Finlandia 17, Portogallo 9.
Pool D
Italia-Cuba 3-0, 0-3; Francia-Corea del Sud 3-1, 3-0. Classifica: Italia 28, Cuba 23,
Francia 11, Corea del Sud 10.

(Fonte www.fivb.org)


Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa

Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it