Tsvetan Sokolov in Serbia non è riuscito a trascinare la sua Bulgaria: doppia sconfitta per 0-3 fra Novi Sad e Nis
Foto fivb.org
Trento, 29 giugno 2014
Il sesto weekend dell’Intercontinental Round di World League 2014 sancisce l’eliminazione dalla corsa al titolo anche dell’Argentina di Sebastian Solé, dopo che la Bulgaria di Sokolov aveva riposto i sogni di proseguire la propria avventura già da qualche settimana.
La Seleccion di Julio Velasco non è infatti riuscita nell’impresa di ottenere l’intera posta in palio nelle due partite della Pool D giocate nel fine settimana in Francia. Con undici muri personali in due match (sette solo nel secondo), il posto 3 gialloblù è risultato fra i migliori ma tutto ciò non è bastato per scalzare i transalpini dal primo posto in classifica, difeso dai padroni di casa grazie alla sconfitta per 2-3 di venerdì e poi alla vittoria per 3-1 di domenica. Sarà quindi la Francia a disputare nel weekend fra l'11 e 13 luglio a Sidney la Final Four di secondo livello del torneo, che assegnerà un solo posto (alla vincente) per la Final Six di Firenze (16-20 luglio).
L’Argentina invece torna a casa dopo la tripla trasferta (Giappone-Germania-Francia) così come la Bulgaria di Sokolov, piegata due volte per 3-0 dalla Serbia nel fine settimana prima a Novi Sad (dove la Trentino Diatec il 4 novembre farà il suo esordio in 2015 Coppa CEV) e poi a Nis. L’opposto gialloblù ha disputato un’ottima prima gara, mentre è apparso molto più in difficoltà nella seconda.
Nel prossimo weekend tornerà in campo l’Italia di Birarelli e Lanza, impegnata fra il 3 (Bologna) ed il 6 luglio (Milano) contro il Brasile.
Di seguito le statistiche dei due giocatori della Trentino Volley impegnati nel sesto weekend di World League 2014.
TSVETAN SOKOLOV (opposto, Bulgaria)
venerdì, Serbia-Bulgaria 3-0: 17 punti (14 attacchi, 1 muro, 2 ace), 58% in attacco (14 su 24)
domenica, Serbia-Bulgaria 3-0: 7 punti (7 attacchi), 29% in attacco (7 su 24)
SEBASTIAN SOLE’ (centrale, Argentina)
venerdì, Francia-Argentina 2-3: 10 punti (6 attacchi, 4 muri), 46% in attacco (6 su 13)
domenica, Francia-Argentina 3-1: 14 punti (7 attacchi, 7 muri), 58% in attacco (7 su 12)
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa