Pippo Lanza in attacco al Foro Italico di Roma nel match giocato contro la Polonia all'aperto di fronte a 11.000 persone
Foto fivb.org
Trento, 9 giugno 2014
E’ andato in archivio nella notte il terzo weekend dell’Intercontinental Round di World League 2014, turno che ha visto coinvolto sin qui il maggior numero di giocatori della Trentino Volley. Sono stati infatti ben cinque i portacolori gialloblù a scendere in campo nei match che hanno caratterizzato il fine settimana dell’annuale torneo mondiale Fivb.
Le soddisfazioni maggiori le hanno raccolte Emanuele Birarelli, Massimo Colaci e Filippo Lanza con la maglia dell’Italia che anche in questo caso ha fatto registrare due vittorie per 3-1 sulla Polonia ed il “sold out” sia a Bari (dove ha giocato venerdì sera) sia al Foro Italico di Roma, dove domenica si è esibita all’aperto di fronte ad oltre undicimila spettatori entusiasti della particolare location e del risultato. Grazie ai sei punti ottenuti contro la squadra dell’ex Zygadlo, gli azzurri restano a punteggio pieno nella Pool A (sei vittorie in sei partite) e ora si preparano a vivere due turni in trasferta che verranno affrontati con un gruppo sperimentale. Dopo le ottime cose fatte vedere nelle prime tre settimane, per Birarelli e alcuni altri azzurri ci sarà il tempo per tirare il fiato. Verosimilmente Lanza (ottimo ingresso nel match di Bari) e Colaci (col gruppo, ma mai a referto nel weekend) avranno così ancora più spazio nelle gare in Iran e Polonia.
“E’ stata una sensazione incredibile – ha commentato il capitano azzurro e gialloblù riferendosi al match disputato al Foro Italico - ; sono orgoglioso di essere stato davanti a undicimila persone che gridavano i nostri nomi. Giocare in questa location straordinaria è stato qualcosa di meraviglioso. Ci tenevamo troppo a far bella figura davanti al nostro pubblico, ci tenevamo soprattutto perché è stata una vera e propria festa dello sport”.
Nella Pool B percorso diametralmente opposto per Tsvetan Sokolov; la sua Bulgaria è andata due volte al tappeto in casa contro la Serbia (come già accaduto con gli Usa) nonostante i trentatré punti realizzati dall’opposto gialloblù nei match di sabato e domenica a Sofia. “Sono dispiaciuto soprattutto per i tifosi, a cui non siamo riusciti a regalare sin qui nemmeno una vittoria – ha spiegato Tsetso - ; dobbiamo lavorare tanto ma le possibilità di qualificarci alla Finale Six di Firenze ormai si sono ridotte di molto”.
Il fine settimana ha segnato l’esordio stagionale in Nazionale di Sebastian Solé, subito protagonista nella prima partita giocata contro l’Argentina nella Pool D con il Giappone. Il centrale trentino ha contribuito alla doppia vittoria della Seleccion di Julio Velasco, che resta al secondo posto del girone e continua a sperare nella qualificazione.
Nella Pool E, infine, una sconfitta e una vittoria in Olanda per Alexandre Ferreira con il suo Portogallo. Il martello gialloblù ha fatto vedere le cose migliori proprio nel secondo match, permettendo ai lusitani di restare in corsa per il primato del girone.
Di seguito le statistiche dei cinque giocatori della Trentino Volley impegnati nel terzo weekend di World League 2014.
EMANUELE BIRARELLI (centrale, Italia)
venerdì, Italia-Polonia 3-1: 8 punti (6 attacchi, 2 muri), 60% in attacco (6 su 10)
domenica, Italia-Polonia 3-1: 14 punti (11 attacchi, 3 muri), 84% in attacco (11 su 13)
ALEXANDRE FERREIRA (schiacciatore, Portogallo)
sabato, Olanda-Portogallo 3-2: 7 punti (2 attacchi, 3 muri, 2 ace), 14% in attacco (2 su 14), 54% in ricezione (23 su 37)
domenica, Olanda-Portogallo 2-3: 12 punti (10 attacchi, 2 muri), 41% in attacco (10 su 24), 50% in ricezione (26 su 44)
FILIPPO LANZA (schiacciatore, Italia)
venerdì, Italia-Polonia 3-1: 4 punti (3 attacchi, 1 muro), 27% in attacco (3 su 11), 50% in ricezione (6 su 12)
domenica, Italia-Polonia 3-1: 1 punto (1 attacco), 20% in attacco (1 su 5)
TSVETAN SOKOLOV (opposto, Bulgaria)
sabato, Bulgaria-Serbia 0-3: 10 punti (9 attacchi, 1 ace), 32% in attacco (9 su 28)
domenica, Bulgaria-Serbia 2-3: 23 punti (19 attacchi, 4 muri), 43% in attacco (19 su 44)
SEBASTIAN SOLE’ (centrale, Argentina)
venerdì, Argentina-Giappone 3-1: 13 punti (9 attacchi, 4 muri), 56% in attacco (9 su 16)
domenica, Argentina-Giappone: 3 punti (3 attacchi), 37% in attacco (3 su 8)
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa