Trento, 9 luglio 2010

09072010b
Andrea Sala, di nuovo in campo dopo
i problemi alla schiena accusati nello
scorso weekend (foto fivb.org)

Trento, 9 luglio 2010

L’ultimo doppio turno di Intercontinental Round di World League porta in dote la qualificazione alla Final Six per tre giocatori della Trentino Volley.
All’atto finale in scena a Cordoba (Argentina) dal 21 al 25 luglio accedono infatti sia il Brasile di Leandro Vissotto, sia l’Italia di Emanuele Birarelli ed Andrea Sala. Esce di scena invece proprio di un soffio la Bulgaria di Matey Kaziyski e Tsvetan Sokolov, che a parità di punti (26) vede svanire l’opportunità di essere la migliore seconda dei quattro gironi a causa di una vittoria in meno (otto contro nove) rispetto alla seconda del girone B (Serbia). Alla formazione di Silvano Prandi, sconfitta due volte dal Brasile, sarebbe bastato vincere il tie break della seconda gara per garantirsi un pass per le Finali; traguardo solo sfiorato e che quindi lascia doppiamente l’amaro in bocca.
Impresa centrata invece dagli azzurri nella Pool B, con la squadra di Anastasi che vincendo la gara di mercoledì per 3-1 a Belgrado e ottenendo un punto in quella del giorno dopo, ha conquistato quindi un posto fra le prime sei. Un risultato che in questa manifestazione mancava dal 2006 (allora grazie ad una wild card) e sul campo addirittura dal 2004 (secondo posto finale dietro al Brasile). Nel primo match in bella evidenza Birarelli, efficace in tutti i fondamentali; nel secondo la nota più positiva è il ritorno in campo di Sala negli ultimi tre set. L’infortunio alla schiena che l’aveva tenuto out nel precedente weekend in Cina è quindi completamente superato.
A Cordoba le squadre saranno divise in due gironi da tre: il Brasile e la migliore seconda (Serbia) nella Pool E assieme ai padroni di casa dell’Argentina; l’Italia invece figurerà nella Pool F con Russia e Cuba. Le prime due classificate di ogni raggruppamento accederanno alle semifinali.

Di seguito le statistiche dei cinque giocatori della Trentino Volley impegnati nel sesto ed ultimo weekend di World League 2010.

EMANUELE BIRARELLI (centrale, Italia)
mercoledì, Serbia-Italia 1-3: 9 punti (6 attacchi, 1 muro, 2 ace), 66% in attacco (6 su 9).
giovedì, Serbia-Italia 3-2: 5 punti (2 attacchi, 2 muri, 1 ace), 18% in attacco (2 su 11)

MATEY KAZIYSKI (schiacciatore, Bulgaria)
giovedì, Bulgaria-Brasile 1-3: 15 punti (13 attacchi, 2 ace), 38% in attacco (13 su 34), 48% di positività in ricezione (17 su 33)
venerdì, Bulgaria-Olanda 2-3: 14 punti (11 attacchi, 1 muro, 2 ace), 39% in attacco (11 su 28), 58% di positività in ricezione (25 su 41)

LEANDRO VISSOTTO (opposto, Brasile)
giovedì, Bulgaria-Brasile 1-3: 28 punti (22 attacchi, 6 muri), 47% in attacco (22 su 46)
venerdì, Bulgaria-Brasile 2-3: 21 punti (16 attacchi, 5 muri), 48% in attacco (16 su 33)

ANDREA SALA (centrale, Italia)
giovedì, Serbia-Italia 3-2: 4 punti (4 attacchi), 100% in attacco (4 su 4)

TSVETAN SOKOLOV (opposto, Bulgaria)
venerdì, Bulgaria-Brasile 2-3: 11 punti (9 attacchi, 2 muri), 64% in attacco (9 su 14)


(Fonte www.fivb.org)


Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa

Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it