![]() |
L'Itas Diatec Trentino, qui in attacco con Djuric, accederà ai playoff scudetto come testa di serie numero 1 (foto Trabalza) |
Il penultimo turno di gare di Serie A1, appena andato in archivio, non è stato utile solo per definire con assoluta certezza le prime cinque posizioni finali della classifica con una giornata d’anticipo (nell’ordine: Trento, Macerata, Piacenza, Cuneo, Modena), ma anche per effettuare la prima importante scrematura rispetto alle formazioni che l’Itas Diatec Trentino potrebbe trovare dall’altra parte della rete nei quarti di finale dei playoff, in scena a partire dal 27 marzo.
Grazie alla vittoria della regular season, la squadra di Stoytchev è infatti già sicura di affrontare la compagine che uscirà vincente dall’ottavo di finale che metterà di fronte ottava e nona classificata nella serie al meglio delle tre partite. In corsa per questi due piazzamenti sono rimaste tre squadre: Vibo Valentia (attualmente settima in graduatoria con 31 punti), Castellana Grotte (ottava con 29) e Latina (nona con 28 lunghezze); la certezza per la Trentino Volley è comunque di dover affrontare il 27 marzo (data di gara 2 dei quarti) una trasferta piuttosto lunga nel centro/sud Italia, indipendentemente dall’avversario che il campo decreterà. In virtù delle due lunghezze di vantaggio che può vantare sull’ottavo posto, la Tonno Callipo è sicuramente favorita per evitare l’accoppiamento con gli iridati, ma le combinazioni di risultati possibili nell’ultimo turno non escludono questa eventualità pur rendendola piuttosto remota.
La ventiduesima giornata, in scena in contemporanea su tutti i campi domenica 10 marzo, vedrà Vibo Valentia ospitare Macerata, mentre Castellana Grotte sarà di scena a San Giustino e Latina attenderà la visita di Modena; tre match che avranno il loro peso specifico anche per determinare l’altro scontro degli ottavi di finale, che vedrà la settima classificata affrontare proprio l’Altotevere (già sicura della decima posizione); la vincente di quel confronto se la vedrà proprio con la Lube.
Nell’innovativa formula dei playoff varata quest’anno dalla Lega Pallavolo Serie A, infatti, le quattro squadre che occupano dal settimo al decimo posto della graduatoria devono infatti giocare uno spareggio fra di loro per accedere ai quarti. Se la classifica rimanesse com’è attualmente, l’Itas Diatec Trentino se la vedrebbe con la vincente dell’ottavo Castellana-Latina e, in virtù della miglior posizione in graduatoria, partirebbe avanti 1-0 (gara 1 vinta a tavolino); per accedere alla semifinale le basterebbe vincere quindi due gare su quattro, mentre all’avversario spetterebbe il compito, decisamente meno agevole, di affermarsi in tre dei quattro casi. Questione di pochi giorni (sei) e le prime variabili lasceranno spazio a certezze inconfutabili.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa