Torino, 6 dicembre 2010

supercoppa.jpg

Con una Conferenza Stampa è stata presentata oggi, presso la Sala Multimediale della Regione Piemonte a Torino, la 15a edizione della Supercoppa, evento organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A in collaborazione con il Comitato Regionale FIPAV Piemonte, che si giocherà il 29 dicembre prossimo al PalaRuffini di Torino alle ore 20.30.
Protagoniste del primo grande appuntamento della stagione 2010/11 targato Lega Pallavolo saranno la Bre Banca Lannutti Cuneo, Campione d’Italia 2009/10 e l’Itas Diatec Trentino, vincitrice lo scorso anno della Coppa Italia. La Supercoppa 2010 sarà trasmessa in diretta su Rai Sport 1 ed avrà un’eccezionale copertura televisiva internazionale, grazie ai canali Eurosport 2, che trasmetterà l’evento in 47 Paesi in Europa, ESPN Brasil che coprirà il Brasile, Al Jazeera Sport che trasmetterà nel Medio Oriente ed in Africa.
Intervenuto alla Conferenza Stampa, il Dirigente dell’Assessorato allo Sport della Regione Piemonte Franco Ferraresi ha ringraziato, a nome dell’Assessore allo Sport Regionale Alberto Cirio, la Lega Pallavolo Serie A e il Comitato Regionale FIPAV Piemonte per la prestigiosa occasione della Supercoppa a Torino confermando, inoltre, la grande qualità delle proposte della Regione in tema sportivo.
Al suo fianco Ezio Ferro, Presidente della FIPAV Piemonte, ha ringraziato la Lega Pallavolo “per il dono di questo evento per noi di grande richiamo anche per la presenza della Bre Banca Lannutti Cuneo. Qualcuno ha criticato il periodo delle feste natalizie ed invece sapremo dimostrare quanto questa scelta sia felice. Non dimentichiamo quello che siamo riusciti a fare a Torino in occasione dei Mondiali nonostante l’assenza della Nazionale italiana o negli ultimi 3 giorni di luglio con la Nazionale femminile”.
Presente anche Marco Pistolesi, General Manager della Bre Banca Lannutti Cuneo, che aggiunge: “Forse la scelta di Torino richiamerà qualche tifoso cuneese in meno ma non dimentichiamo quello che hanno saputo fare i nostri fan a Bologna insieme ai tifosi di Trento. Va ricordata anche la nostra vocazione regionale, non a caso ci chiamiamo Piemonte Volley. Insieme ai nostri tifosi e a quelli dell’Itas Diatec Trentino ci aspettiamo anche gli applausi di molti Club della Regione”.
Prende quindi la parola l’Amministratore Delegato della Lega Pallavolo Serie A Massimo Righi: “Torniamo a Torino dopo 10 anni quando organizzammo qui la Finale di Coppa Italia di Serie A2 in cui giocò e vinse l’allora società di Torino. Ospiteremo due grandi squadre: Trento e Cuneo sono tra le massime espressioni di Club a livello Mondiale. Lo scorso anno Cuneo ha vinto lo Scudetto e una difficile Coppa CEV, mentre l’Itas Diatec Trentino ha trionfato al Mondiale per Club, in Champions League e in Coppa Italia. Per questo la Supercoppa tecnicamente sarà di altissimo livello, anche superiore ad alcuni scontri che abbiamo visto ai Mondiali appena conclusi. Non dimentichiamo che giocheremo sulla nostra grande bandiera, il campo tricolore della Mondo”, ha aggiunto Massimo Righi ringraziando il Direttore Commerciale della Mondo, Claudio Pavani presente in sala.
Infine, stimolato dalle domande dei giornalisti presenti, l’Amministratore Delegato della Lega Pallavolo Serie A ha preso atto della richiesta dell’Assessorato allo Sport della Regione Piemonte e del Comitato Regionale FIPAV Piemonte di verificare le condizioni organizzative del V-Day in programma per il 15 maggio 2011.

(fonte Ufficio Stampa Lega Pallavolo Serie A)