Trento, 14 febbraio 2011
![]() |
Raphael al servizio sabato contro Modena (foto Trabalza) |
Dopo una domenica insolitamente libera, è ripresa stamattina l’attività in palestra dell’Itas Diatec Trentino che fra oggi e domenica sarà nuovamente alle prese con una settimana formato “Champions League”. Il turno infrasettimanale di Serie A1 Sustenium previsto già per mercoledì sera a Vibo Valentia, a cui poi farà seguito quello tradizionale di domenica al PalaTrento con Roma, consentirà ai gialloblu di tornare a giocare una partita ogni tre giorni in questo periodo, riprendendo i ritmi a cui si era stata abituata durante i mesi di dicembre 2010 e gennaio 2011.
La settimana è cominciata con le classiche tre sedute del primo giorno di lavoro: pesi e tecnica in mattinata, solo lavoro con la palla nel tardo pomeriggio presso il PalaTrento. In vista del doppio turno ravvicinato di regular season Radostin Stoytchev può contare su tutti i quattordici effettivi della propria rosa.
Quella di mercoledì sera in Calabria non sarà una partita come le altre per il palleggiatore gialloblu Raphael, che giocherà al PalaValentia per la seconda volta da ex di turno. “Tornare a Vibo è sempre particolare per me, perché lì grazie all’ambiente e al Presidente Callipo ho vissuto una parte importante della mia carriera che mi ha permesso di mettermi in luce e di arrivare poi in seguito a Trento – spiega il brasiliano che ha vestito la maglia della Tonno Callipo fra il 2006 ed il 2009 - . Sarà quindi un piacere ritrovare tanti amici, ma da parte mia non ci saranno sconti: questa volta la partita dovrà andare in maniera diversa da quella dell’anno scorso quando perdemmo per 3-0. Vogliamo continuare la nostra striscia di vittorie per mettere sempre più in cassaforte il primato in classifica; quella di mercoledì a mio modo di vedere sarà una gara molto difficile perché Vibo è in crescita e sa come mettere in difficoltà grandi squadre come Treviso e Macerata, che sono state infatti costrette a successi solo al tie break nei recenti incontri di campionato”.
“La gara di sabato con Modena ha dimostrato come in questo periodo privo di impegni infrasettimanali il gruppo abbia sfruttato il tempo a disposizione per migliorare tanti aspetti del gioco – prosegue Raphael - . Ce ne altrettanti dove bisogna crescere ancora ma sono convinto che si sia intrapresa la strada giusta per arrivare al top per gli ultimi appuntamenti importanti della stagione: Champions League e playoff scudetto. La Società ci ha fatto un grandissimo regalo garantendoci la presenza alla Final Four in anticipo e senza dover affrontare i Playoff 12 e 6; con maggiore spazio a disposizione durante la settimana possiamo quindi caricare di più in palestra ed allenarci con maggiore attenzione ai particolari. Le recenti vittorie ottenute in campionato sono arrivate più per meriti nostri che per demeriti dell’avversario: siamo riusciti a coinvolgere maggiormente i nostri centrali, rendendo più difficile la lettura a muro del nostro gioco. L’attacco in primo tempo è una risorsa importante, che ci garantisce più alternative ed imprevedibilità”.
“Ogni giorno entriamo in palestra con la Final Four di Bolzano come pensiero fisso nelle nostre menti – rivela e conclude il numero sette trentino - . Grazie all’importante vantaggio acquisito in Serie A1 Sustenium è inevitabile ora lavorare in funzione di questo appuntamento; avremo una grandissima occasione per cercare di vincere qualcosa di importante a pochi chilometri da casa nostra e non vogliamo assolutamente lasciarla intentata. Cuneo? E’ una squadra fortissima ed equilibrata, che con tutta probabilità potremo sfidare nuovamente nella semifinale di Champions League. Abbiamo grande rispetto per i piemontesi, ma non paura di giocarci ancora contro: ci faremo trovare pronti. Nessuno di noi pensa che ci sia un blocco psicologico quando sfidiamo la Bre Banca Lannutti; siamo convinti di poter ritrovare il successo anche contro di loro”.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it