Matey Kaziyski assoluto mattatore del match: 18 punti con 4 ace e 2 muri sono valsi al bulgaro la palma di mvp
Foto Trabalza
Forlì, 16 novembre 2014
La cronaca del match fra CMC Ravenna e ENERGY T.I. Diatec Trentino, giocato stasera al PalaFiera per il sesto turno di regular season di SuperLega UnipolSai 2014/15. Lo starting six della ENERGY T.I. Diatec Trentino non presenta sostanziali novità: Stoytchev sceglie Zygadlo per la regia, Nemec opposto, Kaziyski-Lanza in posto 4, Birarelli-Solé al centro e Colaci libero; Waldo Kantor, tecnico di Ravenna che per questioni di patentino figura a referto come secondo di Patriarca, propone inizialmente una CMC con Toniutti alzatore, Jeliazkov opposto (Renan Zanatta Buiatti è in panchina ma solo per onor di firma perché infortunatosi ieri ad un dito della mano sinistra), Cebulj e Koumentakis schiacciatori, Cester e Mengozzi al centro, Bari libero. L’inizio di Trento è difficoltoso soprattutto in ricezione; Ravenna ne approfitta per scappare via sul 2-5 e 3-6 ma poi viene ripresa dai gialloblù che con Lanza (quattro punti nei primi dieci trentini) e Birarelli (muro su Cebulj) fanno pesare la propria qualità in fase di break point (11-11). Un altro block, stavolta di Solé, offre il primo vantaggio della partita agli ospiti (13-11) che poi diventate sempre più consistente (15-12, 19-15) grazie ancora al muro del Capitano, assoluto protagonista. Birarelli diventa incisivo pure al servizio firmando due ace e quindi i punti che chiudono di fatto il parziale sul 24-18. Ci pensa poi Solé (altro block su Cester) a mandare le squadre al cambio di campo sul 25-18.
Nel secondo set la CMC prova a reagire cavalcando il buon momento di Mengozzi (muro su Solé) e di Cebulj che in attacco passa con continuità. Dallo 0-3 si passa quindi prima al 3-6 e poi al 9-12 con lo sloveno spesso a segno e l’ENERGY T.I. Diatec Trentino sovente in difficoltà in ricezione. Dopo un avvio di periodo difficile Lanza si sblocca e firma prima i punti della parità, che arriva sul 15-15, e poi il primo vantaggio gialloblù (18-16); i romagnoli rispondono con Cester (18-19) permettendo al set di arrivare allo sprint finale (21-21, 24-24). A deciderlo dopo un epico braccio di ferro è Kaziyski col servizio e Lanza con l’attacco (34-32), dopo che i gialloblù non erano stati in grado di sfruttare sei palle set e ne avevano annullate due. In mezzo c’è anche spazio per l’ingresso di Nelli (per Nemec) che trova subito un ace.
Nel terzo parziale Stoytchev ripropone l’opposto slovacco fra i titolari ma è costretto subito a richiamarlo in panchina per un suo avvio titubante. Nelli dimostra però di non avere particolari remore e propizia in battuta ed attacco il primo vero allungo degli ospiti (10-8), subito però contratto da Toniutti (10-10). Un primo tempo di Solé riapre il margine (14-12) che poi Kaziyski col servizio (due ace per il 20-16); all’ENERGY T.I. Diatec Trentino basta conservare parte del proprio vantaggio per confezionare il primo 3-0 esterno (25-22). Chiude un muro dell’mvp Kaziyski.
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa