Simone Giannelli alza in posto 4 per Lanza nel match odierno al PalaBanca

Foto Trabalza

Piacenza, 17 novembre 2017

 

La cronaca del recupero del quinto turno di regular season SuperLega UnipolSai 2016/17, giocato stasera al PalaBanca di Piacenza fra LPR e Diatec Trentino. Lo starting six della Diatec Trentino scelto da Angelo Lorenzetti per il recupero del quinto turno di campionato prevede Giannelli in regia, Nelli opposto, Lanza e Urnaut in posto 4, Van de Voorde e Daniele Mazzone al centro, Colaci libero. La LPR Piacenza accoglie la capolista presentandosi in campo con Hierrezuelo al palleggio, Hernandez opposto, Marshall e Clevenot schiacciatori, Tencati e Alletti al centro, Papi libero. Il match si apre nel segno dell’equilibrio (5-4, 10-10); a romperlo ci pensano un break e un muro di Van de Voorde su Hernandez (12-10). Nelli firma anche il +3 (14-11), ma poi l’opposto cubano si sveglia e ricuce lo strappo (16-16). Il nuovo allungo trentino è opera di un errore di Alletti (19-17) e di un attacco vincente di Van de Voorde (23-20); Urnaut in attacco si procaccia il primo setball, al terzo la Diatec Trentino chiude sul 25-22 con un errore al servizio di Hierrezuelo.
La rabbiosa reazione di Piacenza si manifesta in apertura di secondo set, coi locali che scappano via sul 3-5 e poi sui sul 4-8 grazie ad un Hernandez scatenato in attacco. Un muro di Van de Voorde, un ace di Urnaut e un errore dello stesso martello biancorosso riportano la situazione in bilico (11-11). Successivamente l’equilibrio dura sino al 16-16, quando poi Nelli sbaglia a rete (16-18); Lorenzetti chiama time out e alla ripresa del gioco i suoi firmano un break di 4-0 (20-18) con Mazzone scatenato a muro. Hernandez sigla i punti del nuovo sorpasso (20-21); allo sprint decide un muro di Tencati su Stokr (23-25), entrato al posto di Nelli qualche scambio prima e autore subito di due punti.
Nel terzo periodo Piacenza dimostra di avere ancora più benzina di Trento, scavando un solco profondo dall’8-8 al 9-13 con Hernandez ancora una volta spietato. Lorenzetti getta nella mischia addirittura tre giocatori contemporaneamente (Solé, Stokr e Antonov al posto di Daniele Mazzone, Nelli e Lanza) e i gialloblù ritrovano il piglio giusto (14-15) ma solo per qualche attimo, perché poi gli errori trentini e gli attacchi di Clevenot rimettono il set sui binari desiderati dai padroni di casa (18-21), che chiudono proprio con un attacco del francese (21-25), portandosi avanti per 1-2.
Nella quarta frazione la musica non cambia; Piacenza scappa via subito (4-8) e anche quando Trento dà segnali di ripresa (12-12 nel segno di Stokr, rimasto in campo al posto di Nelli) c’è Hernandez pronto a firmare nuovi break (13-16). Una ricostruita di Antonov riavvicina la Diatec Trentino sino al meno uno (20-21), poi ci pensa Clevenot a chiudere i conti sul 22-25.

 

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa