Il capitano Emanuele Birarelli è il miglior posto 3 del campionato dopo le prime dieci gare di regular season
Foto Trabalza
Trento, 27 dicembre 2013
L’ottima prima parte di Serie A1 vissuta negli ultimi tre mesi dalla Diatec Trentino non si misura solamente attraverso i ventidue punti conseguiti nelle prime dieci giornate di regular season; a rendere merito alla bontà del percorso sin qui svolto dai gialloblù ci sono infatti anche le classifiche di rendimento del campionato, definite tenendo conto di tutte le statistiche (globali ed individuali) rilevate nelle partite sin qui giocate.
La squadra di Serniotti ha chiuso il 2013 come quella che nei dieci turni giocati ha realizzato il maggior numero di punti totali (686, con 256 break point) ed in particolare a muro, grazie a 136 block (3,40 a set – la seconda è Verona con 6 punti in meno in questo fondamentale). Il discorso si fa ancora più interessante se vengono analizzati i numeri relativi ai singoli giocatori; nelle quindici classifiche di merito proposte dalla Lega Pallavolo Serie A a questo indirizzo, gli atleti gialloblù sono costantemente presenti in ogni top ten.
Emanuele Birarelli è ancora una volta il leader di quella riservata al ruolo di centrale, dove anche Solé dimostra di poter dire la sua; il capitano è il miglior posto 3 del campionato grazie alla combinazione dei dati fra la sua altissima percentuale in primo tempo (60%), la qualità del servizio, la quantità di muri vincenti (26 in 9 gare disputate) e il suo bassissimo numero di muri subiti ed errori commessi. Per quanto riguarda il fondamentale del servizio, da sottolineare il terzo posto di Burgsthaler nella classifica della media ponderata (indice di 6,11) e il sesto posto a pari merito di Sokolov e Ferreira in quella degli ace: il bulgaro e il portoghese ne hanno realizzati 14, undici in meno del leader Gasparini che affronteranno alla ripresa del campionato. Assieme a Solé, Sokolov figura anche al quarto posto nella graduatoria dei muri realizzati, primo giocatore non di posto 3 della lista, grazie a 31 block vincenti ed è pure il terzo bomber del campionato con 186 punti in nove gare giocate, una in meno del leader Atanasijevic (209).
I numeri fatti registrare nella prima stagione da titolare in Serie A1 premiano, infine, anche Filippo Lanza, sesto e primo gialloblù nella classifica della media ponderata dell’attacco con un indice di 7,33 che tiene conto del 49,5% ma anche dei soli 11 errori commessi su 194 colpi.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa