Trento, 08 marzo 2018

Il General Manager Da Re a Radio Dolomiti: "Play Off momento clou della stagione"

Bruno Da Re stamattina negli studi di Radio Dolomiti (foto Trentino Volley))

La quindicesima puntata stagionale di “Trentino Volley in FM_dj per un giorno”, la trasmissione che ogni settimana Radio Dolomiti dedica alla Diatec Trentino, ha permesso agli ascoltatori di ascoltare le anticipazioni del General Manager Bruno Da Re in vista dell’imminente avvio dei Play Off Scudetto.
In diretta dagli studi di via Missioni Africane, stamattina il dirigente gialloblù ha risposto alle domande che sono arrivate direttamente dai tifosi e da Gabriele Biancardi, conduttore del programma e speaker del PalaTrento. “Siamo arrivati al momento clou della stagione, si lavora tutto l’anno per riuscire a giocare al massimo questa fase del campionato che di fatto ne apre una completamente nuova – ha dichiarato Da Re - . Siamo reduci da un’annata difficile ed impegnativa, inizialmente abbiamo trovato difficoltà e commesso errori ma poi fortunatamente abbiamo trovato il ritmo giusto per rialzarci, vincendo tante partite e conquistando il quarto posto finale che ci consentirà di giocare in casa due delle tre gare della serie con Verona e, molto probabilmente, di disputare anche l’anno prossimo una Coppa Europea
Ci attendono settimane sicuramente difficili, perché Verona è un avversario di valore e lo stesso si può dire per lo Chaumont, squadra francese che in Champions League ci darà filo da torcere con le sue individualità ma anche con lo stile di gioco tipicamente transalpino, fatto di difesa, tanti primi tempi e pochi errori – ha proseguito il General Manager - . Ci saranno da sudare le proverbiali sette camice, che faranno il paio con quelle già sudate durante la stagione regolare. Il mercato? Non è il momento di parlarne, adesso si deve pensare solo a giocare per cercare di conquistare il miglior risultato possibile; lo dobbiamo al nostro pubblico che in questa stagione è stato fantastico, arrivando a sfiorare quota 2.300 abbonamenti e permettendoci di avere una media di 3.400 spettatori per partita. Gli altri quarti di finale? Due delle quattro sfide, quella che ci riguarda e quella fra Modena e Milano, promettono di mostrare grande equilibrio ed incertezza, ma il bello potrebbe arrivare proprio dalle semifinali in poi…”.

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa