focus su Trento-Macerata 3-2
|
![]() |
(foto Trabalza) |
Il momento magico della Trentino Volley prosegue anche al cospetto dell’avversario che nell’ultimo periodo le aveva creato più problemi, sconfiggendola nelle ultime due finali secche. I Campioni del Mondo questa sera si sono infatti presi una parziale rivincita, superando la Cucine Lube Banca Marche Macerata per 3-2 nel big match del settimo turno di Serie A1; è il tredicesimo successo consecutivo, che allo stesso tempo pone fine all’imbattibilità dei marchigiani, sin qui sempre a segno fra Champions, Campionato e Supercoppa.
Una affermazione figlia di una prova ancora una volta convincente (in particolar modo nei primi set) e di carattere (nel tie break); di fronte ai quattromila spettatori del PalaTrento (splendido anche stasera per sostegno ed apporto alla propria squadra nei momenti più delicati del match), i gialloblù hanno fra l’altro guadagnato due punti preziosi per la propria classifica avvicinando ulteriormente la capolista, avanti ora di cinque lunghezze con una partita giocata in più.
Come atteso alla vigilia e nella stessa maniera con cui le due squadre avevano abituato nel recente passo, il match si è trasformato ben presto in uno scontro di rara intensità agonistica e tecnica. L’Itas Diatec Trentino è volata sul 2-0 attingendo a tutte le proprie risorse fisiche e mentali, issata da Juantorena (20 punti col 62% prima di uscire nel quarto set per un crampo al polpaccio), Stokr (mvp e best scorer del match) e Birarelli (ancora una volta presentissimo al centro della rete); Macerata ha replicato nei due parziali successivi con Parodi, Starovic e Zaytsev, ma alla fine si è dovuta inchinare di fronte alla veemente reazione gialloblù, in cui Lanza ha rivestito un ruolo importante, ben spalleggiato ancora una volta da Stokr. Vittoria importante per il morale e per dare continuità ai propri risultati.
Di seguito il tabellino della gara valevole per la settima giornata di Serie A1 giocata questa sera al PalaTrento.
(25-23, 25-21, 20-25, 23-25, 15-12)
ITAS DIATEC TRENTINO: Raphael 3, Juantorena 20, Birarelli 11, Stokr 22, Kaziyski 15, Djuric 9, Bari (L); Colaci (L), Lanza 3, Chrtiansky, Burgsthaler, Uchikov. N.e. Sintini. All. Radostin Stoytchev.
CUCINE LUBE BANCA MARCHE: Zaytsev 12, Podrascanin 12, Travica 2, Parodi 15, Stankovic 2, Starovic 17, Henno (L); Lampariello, Pajenk 10. N.e. Diamantini, Monopoli, Randazzo. All. Alberto Giuliani.
ARBITRI: Puecher di Rubano (Padova) e Rapisarda di Pagnacco (Udine).
DURATA SET: 29’, 29’, 25’, 31’, 16’; tot 2h e 10’.
NOTE: 3.992 spettatori per un incasso di 31.590 euro. Itas Diatec Trentino: 9 muri, 6 ace, 22 errori in battuta, 11 errori azione, 51% in attacco, 62% (37%) in ricezione. Cucine Lube Banca Marche: 17 muri, 11 ace, 17 errori in battuta, 9 errori azione, 41% in attacco, 49% (26%) in ricezione. Cartellino giallo a Stoytchev sul 15-16 del quarto set. Mvp Jan Stokr.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa