![]() |
L'Amministratore Delegato di Lega Righi con il Video Check (foto Trabalza) |
Per la prima volta nella storia, l’intero Campionato di Serie A1 sarà valutato anche dalla moviola, e non solo dal fischietto dell’arbitro.
Dopo il felice varo alla Del Monte Coppa Italia e a Semifinali, alle Finali Play Off della stagione passata e alla recentissima Del Monte Supercoppa, dove il raffinato replay sviluppato dalla Lega si è dimostrato fondamentale per i risultati finali, il Video Check sarà portato dalla Lega Pallavolo su tutti i campi della Serie A1 grazie a uno straordinario progetto di collaborazione con la FIPAV: ogni Club di Serie A1 monterà il Video Check sul proprio campo, mentre la FIPAV designerà, oltre alla coppia arbitrale ed al refertista, anche una nuova figura arbitrale: l’Addetto al Video Check. Sarà questo Giudice di Gara, con attiva esperienza arbitrale in Serie B, che piloterà il sistema: sceglierà le immagini su cui il secondo arbitro confermerà o meno la decisione del primo arbitro, dopo che il Capitano della squadra avrà contestato la fischiata. Si tratta di un’operazione rivoluzionaria che non ha precedenti nei campionati italiani, dove le moviole (anche quando molto sofisticate) erano di derivazione televisiva e non coprivano mai tutti i campi.
La RAI, le TV straniere e le TV locali potranno collegarsi al Video Check e, una volta che il secondo arbitro avrà dato la propria valutazione, proporranno ai telespettatori le stesse immagini. Nello stesso istante anche gli spettatori dei palasport potranno alzare gli occhi e seguire la super-moviola su maxischermo, negli impianti che li utilizzano.
(Ufficio Stampa Lega Pallavolo Serie A)