focus su Perugia-Trento 0-3
|
![]() |
Jan Stokr in azione nel suo ex palazzetto: per l'opposto ceco prestazione maiuscola con 13 punti ed il 58% in attacco (foto Oreste Testa) |
Tre punti per continuare la scalata verso le posizioni più nobili della classifica di Serie A1: l’Itas Diatec Trentino li ha ottenuti questa sera nel recupero del secondo turno grazie al successo per 3-0 sul campo della Sir Safety Perugia.
La marcia dei Campioni del Mondo in campionato prosegue quindi spedita e senza intoppi; i gialloblù oggi sono passati al PalaEvangelisti sfoderando una prestazione al solito priva di grosse sbavature, ma al tempo stesso pratica e spietata. La settima vittoria consecutiva per 3-0 fra Mondiale per Club, Champions League e regular season consente alla squadra di Stoytchev di fare un ulteriore balzo in avanti, raggiungendo Cuneo al quinto posto e mettendo nel mirino Latina (prossimo avversario) e Piacenza, che la precedono di un punto.
Non è bastato un ambiente carico ed entusiasta per le tre vittorie consecutive, come quello umbro per fermare questa Itas Diatec Trentino; prese le misure all’impianto e agli avversari durante il primo parziale, Kaziyski e compagni sono stati bravi a non farsi prendere troppo la mano nei pochi momenti equilibrati della gara (finale di secondo set e parte centrale del terzo) conseguendo una vittoria legittima e frutto soprattutto dell’ottima serata a muro (13 complessivi, sei del solo Birarelli) e dell’attacco (52% di squadra). Alla fine infatti solo il capitano ha chiuso con percentuali inferiori al 50%; tutti gli altri sono invece stati efficaci, con i picchi di Juantorena (60%, al solito infermabile) e della coppia Stokr-Birarelli (58%).
Di seguito il tabellino del recupero della gara valevole per la seconda giornata di Serie A1 giocata questa sera al PalaEvangelisti di Perugia.
Sir Safety Perugia-Itas Diatec Trentino 0-3
(21-25, 23-25, 20-25)
SIR SAFETY: Daldello, Vujevic 8, Alletti 6, Tamburo 3, Petric 14, Semenzato 5, Giovi (L); Edgar 5, Van Harskamp 1, Schwarz 1, Pochini. N.e. Van Rekom, Tomassetti. All. Slobodan Kovac.
ITAS DIATEC TRENTINO: Raphael 2, Juantorena 18, Birarelli 13, Stokr 13, Kaziyski 10, Burgsthaler 2, Bari (L); Colaci (L), Sintini, Lanza. N.e. Chrtiansky, Uchikov e Valsecchi. All. Radostin Stoytchev.
ARBITRI: Bartolini di Signa (Firenze) e Castagna di Bari.
DURATA SET: 26’, 29’, 28’; tot 1h e 23’.
NOTE: 2.500 spettatori; incasso non comunicato. Sir Safety: 5 muri, 6 ace, 10 errori in battuta, 6 errori azione, 33% in attacco, 59% (21%) in ricezione. Itas Diatec Trentino: 13 muri, 2 ace, 11 errori in battuta, 8 errori azione, 52% in attacco, 55% (29%) in ricezione. Mvp Juantorena.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa