Cuneo, 27 gennaio 2013

focus su Cuneo-Trento 3-1

27012013jannews
Jan Stokr affronta il muro di Ngapeth e di
Tsvetan Sokolov, al centro della rete
(foto Trabalza)

Lo sfortunato mese di gennaio 2013, periodo in cui ha dovuto incassare tre sconfitte in sei gare e l’eliminazione dalla Champions League, va in archivio con un nuovo ko per l’Itas Diatec Trentino. I Campioni del Mondo questa sera hanno infatti dovuto cedere il passo alla Bre Banca Lannutti Cuneo nel big match della sedicesima giornata di Serie A1 e contemporaneamente lasciare il primo posto in graduatoria in favore di Macerata, caduta a sua volta a Latina ma solo al tie break e quindi un punto avanti ai gialloblù. 3-1 il punteggio in favore della compagine piemontese che vincendo la gara, oltre a raccogliere tre punti preziosi per la propria classifica, ha così interrotto la striscia negativa che contro i gialloblù la vedeva sempre sconfitta da due anni e sei gare a questa parte.
Limitata dalla scarsa incisività del proprio servizio (appena due ace in quattro set) e da grosse difficoltà in fase di cambiopalla, la squadra di Stoytchev ha faticato a tenere il ritmo di Cuneo in apertura di match. Anche dopo essere entrata in partita, pareggiando i conti nel secondo set, i gialloblù hanno però accusato problemi nel imporre il proprio gioco lasciando progressivamente la presa e favorendo il nuovo allungo di Cuneo che con Wijsmans quanto mai incisivo e Sokolov efficiente nel ruolo di finto centrale è andata a prendersi i tre punti in palio, ben diretta in regia dall’mvp Grbic.
Nelle fila trentine comunque positiva la prova del muro, a segno undici volte (quattro solo con Djuric) e importante l’apporto fornito da capitan Kaziyski (15 punti con il 48% a rete, un muro ed un ace) e da Stokr, best scorer del match con diciotto palloni vincenti.

Di seguito il tabellino della gara valevole per la sedicesima giornata di regular season di Serie A1 2012/13 giocata questa sera al Pala Bre Banca di Cuneo.

Bre Banca Lannutti Cuneo-Itas Diatec Trentino 3-1
(25-20, 16-25, 25-21, 25-22)
BRE BANCA LANNUTTI: Ngapeth 14, Sokolov 17, Antonov 9, Wijsmans 15, Kohut 8, Grbic 4, De Pandis (L); Rossi 1, Della Lunga. N.e. Marchisio, Galliani, , Abdelaziz. All. Roberto Piazza.
ITAS DIATEC TRENTINO: Stokr 18, Kaziyski 15, Djuric 12, Raphael 4, Juantorena 9, Birarelli 7, Bari (L); Colaci (L), Lanza, Uchikov, Sintini. N.e. Valsecchi, Chrtiansky. All. Radostin Stoytchev.
ARBITRI: Cesare di Roma e Saltalippi di Perugia.
DURATA SET: 24’, 24’, 28’, 29’; tot  1h e 45’.
NOTE: 4.700 spettatori, incasso non comunicato. Bre Banca Lannutti: 10 muri, 9 ace, 17 errori in battuta, 8 errori azione, 44% in attacco, 49% (19%) in ricezione. Itas Diatec Trentino: 11 muri, 2 ace, 15 errori in battuta, 7 errori azione, 51% in attacco, 49% (25%) in ricezione. Mvp Grbic.

Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa