Bologna, 21 ottobre 2012
21102012rav
Il regista di Ravenna Zhukouski al palleggio
nella sfida interna con Verona. I romagnoli
sono gli unici ancora a zero punti assieme
all'Itas Diatec Trentino (foto legavolley.it)


Il weekend appena andato in archivio ha permesso non solo alla Trentino Volley quattro volte Campione del Mondo di rientrare a Trento e riposare ma anche di delineare meglio le gerarchie della classifica di Serie A1, che ha vissuto fra ieri ed oggi il terzo di regular season. Una giornata che ha offerto i temi più interessanti durante la serata di sabato, contraddistinta da due sfide al vertice: a spuntarla sono state Macerata e Cuneo, che hanno fatto pesare il fattore campo infliggendo rispettivamente un 3-0 alla Copra Elior Piacenza e un 3-1 alla Tonno Callipo Vibo Valentia. Grazie a queste due vittorie, Cucine Lube Banca Marche e Bre Banca Lannutti proseguono da sole la loro corsa in testa alla graduatoria; da stasera la prima inseguitrice risponde al nome di Andreoli Latina, che oggi è passata al tie break al PalaKemon di San Giustino - teatro domenica prossima del ritorno dell'Itas Diatec Trentino alle competizioni nazionali.
Vittorie in trasferta anche per Perugia, che ha fatto suo il derby delle neopromosse violando il PalaGrotte di Castellana al quinto set ed ottenendo quindi la prima storica vittoria in Serie A1, e per Verona, passata a Ravenna per 3-1. Proprio la CMC è l'unica squadra, assieme a quella iridata che però sin qui ha giocato una sola gara, a non aver raccolto ancora un solo punto nelle prime tre giornate.
Nel prossimo turno i romagnoli vivranno il testacoda con Macerata; fra le altre partite, da segnalare Latina-Cuneo e Piacenza Vibo Valentia per l'alta classifica.

Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa