Trento, 29 gennaio 2013
29012013bira
Le statistiche delle prime sedici giornate di Serie A1
incoronano Emanuele Birarelli come miglior centrale
(foto Trabalza)

Le sconfitte rimediate nelle ultime due gare giocate in trasferta hanno scalzato l’Itas Diatec Trentino dal primo posto assoluto nella classifica di Serie A1 in favore di Macerata che ora, pur contando una sconfitta in più, comanda il gruppo con un punto di vantaggio sui Campioni del Mondo. Il difficile momento dei gialloblù, caduti a Modena e Cuneo nel giro di quindici giorni, non ha però intaccato la leadership trentina nella maggior parte delle classifiche di rendimento del campionato, definite tenendo conto di tutte le statistiche (globali ed individuali) rilevate nelle partite sin qui giocate.
Dopo sedici turni di regular season, l’Itas Diatec Trentino è infatti la squadra della Serie A1 che ha realizzato il maggior numero di break point (405, la prima inseguitrice è Macerata che ne ha conseguiti quattordici in meno) ed è la seconda per numero di punti totali realizzati: 980 contro i 1.023 di Modena che guida questa particolare graduatoria. Il discorso si fa ancora più interessante se vengono analizzati i numeri relativi ai singoli giocatori; fra le quindici classifiche di merito proposte dalla Lega Pallavolo Serie A a questo indirizzo, in ben sei casi spicca il primo posto di un giocatore della Trentino Volley.
Osmany Juantorena è il leader in quella relativa alla media ponderata dell’attacco (indice di 7,49 e percentuale del 57,26%) e della battuta (indice di 6,55 con una percentuale del 13,57% di punto diretto) oltre ad essere il giocatore che ha la maggior frequenza di ace per set giocati (0,57). Per quanto riguarda il fondamentale del servizio da sottolineare pure il primato di Matey Kaziyski nella classifica degli ace: il capitano ne ha realizzati in tutto 30 e condivide con il modenese Celitans tale piazzamento in una graduatoria in cui lo stesso Juantorena (quarto con 27) e Stokr (dodicesimo con 16) sono nelle prime dodici posizioni. L’opposto ceco figura invece al primo posto nel cosiddetto “ruolo schiacciatore”, con un indice di 7,30 che viene calcolato tenendo conto non solo del fondamentale dell’attacco ma anche dei punti realizzati fra muro e battuta. Nella classifica riservata al ruolo di centrale primeggia invece Emanuele Birarelli, miglior posto 3 del campionato grazie alla combinazione dei dati fra la sua altissima percentuale in primo tempo (68,35%), i punti realizzati al servizio, la quantità di muri vincenti (35 in 16 gare disputate) e il suo bassissimo numero di muri subiti ed errori commessi. Il marchigiano figura anche al secondo posto nella classifica per media ponderata del servizio, in una graduatoria in cui - come anticipato - Juantorena è primo, Raphael terzo e Kaziyski dodicesimo.
Numeri significativi che evidenziano ulteriormente l’ottima regular season sin qui vissuta dall’Itas Diatec Trentino, unica squadra ad aver perso solo tre gare ed appena 15 set (meno di un parziale a partita).

Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa