Trento, 27 maggio 2018

Nazionali, primo we di Volleyball Nations League 2018: Giannelli trascina l'Italia

Kovacevic, Giannelli e Lisinac insieme a Kraljevo, in attesa di ritrovarsi a Trento

Il primo weekend del Preliminary Round di Volleyball Nations League 2018 riserva tanti sorrisi e pochissime amarezze ai quattro giocatori di Trentino Volley scesi in campo per l’occasione. Il bilancio finale per i portacolori della Società di via Trener recita infatti sette vittorie in nove partite complessivamente disputate dagli atleti gialloblù, ma l’en plein non poteva comunque essere garantito a causa dello scontro diretto fra l’Italia di Giannelli e la Serbia di Kovacevic e Lisinac, disputato a Kraljevo questa sera.
Il particolare derby ha sorriso al regista azzurro che, imponendosi per 3-0 in casa degli avversari, ha messo il miglior sigillo possibile ad un weekend di altissimo livello per la Nazionale, in grado di superare anche Germania e Brasile. Giannelli è stato fra i grandi protagonisti del tris tricolore, ottenendo parecchie soddisfazioni personali anche a muro ed in battuta. Sullo stesso campo la Serbia ha raccolto una sola affermazione (sabato contro la Germania), nella serata in cui il centrale e lo schiacciatore gialloblù hanno fatto vedere le migliori cose del loro fine settimana.
Debutto positivo anche per la Francia di Grebennikov, che a Rouen ha superato senza particolari problemi in rapida successione Iran, Giappone e Australia col nuovo libero gialloblù sempre presente in campo.
Nel prossimo weekend, l’Italia sarà di scena a San Juan (Argentina) per sfidare i padroni di casa, Canada e Iran; la Serbia di Lisinac e Kovacevic giocherà a Sofia con Bulgaria, Russia e Australia mentre la Francia di Grebennikov giocherà a Lodz con Polonia, Cina e Germania.

Di seguito le statistiche dei quattro giocatori di Trentino Volley impegnati nel primo weekend di Volleyball Nations League 2018.

SIMONE GIANNELLI (palleggiatore, Italia)
venerdì, Germania-Italia 1-3: 5 punti (3 muri, 2 ace), 0% in attacco (0 su 1),
sabato, Brasile-Italia 2-3: 8 punti (2 attacchi, 3 muri, 3 ace), 67% in attacco (2 su 3)
domenica, Serbia-Italia 0-3: 3 punti (1 attacco, 2 muri), 25% in attacco (1 su 4)

JENIA GREBENNIKOV (libero, Francia)
venerdì, Francia-Iran 3-1: 0 punti
sabato, Francia-Giappone 3-1: 0 punti
domenica, Francia-Australia: 0 punti

SRECKO LISINAC (centrale, Serbia)
venerdì, Serbia-Brasile 0-3: 10 punti (6 attacchi, 3 muri, 1 ace), 100% in attacco (6 su 6)
sabato, Serbia-Germania 3-1: 9 punti (4 attacchi, 4 muri, 1 ace), 50% in attacco
domenica, Serbia-Italia 0-3: 2 punti (2 attacchi), 33% in attacco (2 su 6)

UROS KOVACEVIC (schiacciatore, Serbia)
venerdì, Serbia-Brasile 0-3: 3 punti (2 attacchi, 1 muro), 11% in attacco (2 su 17)
sabato, Serbia-Germania 3-1: 17 punti (14 attacchi, 2 muri, 1 ace), 46% in attacco (14 su 30)
domenica, Serbia-Italia 0-3: 3 punti (3 attacchi), 23% in attacco (3 su 13)

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa