Trento, 25 settembre 2011

E' in corso di svolgimento al PalaTrento la partita valida per la prima giornata della Serie A1 Sustenium 2011/12.
Questo il risultato parziale:


Itas Diatec Trentino-Acqua Paradiso Monza Brianza 3-0

(25-19, 25-22, 25-23)

ITAS DIATEC TRENTINO: Raphael 3, Juantorena 15, Burgsthaler 3, Stokr 2, Kaziyski 13, Djuric 10, Bari (L); Colaci (L), Della Lunga 2, Sokolov 11. N.e. Birarelli, Zygadlo, Lanza. All. Radostin Stoytchev.

ACQUA PARADISO: Nikic 1, Shumov 6, Gavotto 15, Rooney 3, Buti 7, Zhukouski 3, Rossini (L); Aleksiev 3, Molteni 4, Roumeliotis 1, Forni. N.e. Ciabattini, e Mor. All. Emanuele Zanini.

ARBITRI: Pol di Corbanese (Treviso) e Puecher di Rubano (Padova).

DURATA SET: 26’, 29’, 35’; tot 1h e 30’.

NOTE: 2.862 spettatori per un incasso di 25.493 euro. Itas Diatec Trentino: 12 muri, 8 ace, 14 errori in battuta, 4 errori azione, 52% in attacco, 51% (26%) in ricezione. Acqua Paradiso: 10 muri, 4 ace, 9 errori in battuta, 6 errori azione, 38% in attacco, 44% (25%) in ricezione. Mvp Kaziyski.


La cronaca del match. Gli starting six presentano una sola novità per parte rispetto a quanto previsto alla vigilia: per Trento in diagonale all’esordiente Djuric c’è Burgsthaler e non Birarelli mentre in posto 4 per Monza Nikic vince il ballottaggio con Aleksiev per affiancare Rooney. Dai blocchi di partenza scatta meglio Trento o per meglio dire capitan Kaziyski che realizza subito quattro punti e spinge i suoi sul 7-3 costringendo Zanini a spendere già un time out. Dopo la pausa del time out tecnico le cose però non cambiano con Gavotto e Rooney che spediscono out i rispettivi attacchi ed consentono ai gialloblù di allungare addirittura sul +8 (13-8). In seguito Trento allenta la presa e Monza, che nel frattempo ha cambiato gli schiacciatori (dentro Molteni ed Aleksiev) ne approfitta per entrare nel match. Sul 14-11 propiziato da un muro di Shumov su Burgsthaler e da un errore di Stokr, è Stoytchev a chiedere trenta secondi di pausa; la squadra ascolta le direttive del suo allenatore e riparte di slancio (16-11) anche grazie allo strapotere al di sopra della rete con il muro di Djuric (due block per il 20-15). Chiude il parziale un ace, il primo stagionale, di Osmany Juantorena sul 25-19.

Speculare l’avvio della seconda frazione con Kaziyski, sempre lui, a firmare l’allungo con due punti in attacco ed uno in battuta. Sul 6-3 è ancora Zanini a chiamare time out ma al rientro la furia bulgara non si placa e consente all’Itas Diatec Trentino di incrementare ulteriormente il bottino (8-3). Nella parte centrale della frazione i gialloblù controllano il rassicurante vantaggio sino al 15-10 grazie alla costanza di Juantorena in attacco ed ad un cambiopalla che funziona bene. In prossimità del secondo time out tecnico Monza ha un sussulto (muro di Shumov su Kaziyski ed ace di Zhukouski) che la riporta pienamente in partita. L’errore in attacco di Sokolov (appena subentrato ad uno spento Stokr) frutta il 16-16 e vede Stoytchev correre ai ripari. Per scrollarsi definitivamente di dosso gli avversari serve allora la verve a muro di Burgsthaler (20-18) ed in attacco di Della Lunga (21-18) ben ispirati dalla rotazione al servizio di Juantorena. Sul 24-21 Monza ha la forza per annullare una palla set, per poi cadere sul 25-22 per mano di Sokolov.

Più equilibrato l’avvio di terzo parziale con le due squadre che si alternano al comando fino al 7-8 in favore di Monza. Qualche attimo prima del time out tecnico uno spettatore accusa però un malore che costringe l’arbitro Pol ad interrompere il gioco per permettere ai sanitari di intervenire in suo soccorso. Si resta fermi per cinque minuti poi fortunatamente lo spettatore si riprende e la partita riprende ma è Monza a dimostrare di avere qualcosa in più rispetto al precedente set: grazie a Molteni e Gavotto conquista due punti di vantaggio (14-16). I padroni di casa fiutano il pericolo e si riportano immediatamente sotto grazie ad un muro di Sokolov su Rooney (18-18). L’equilibrio dura sino al 21-21 poi salgono in cattedra Juantorena (attacco) e Kaziyski (ace ed una lunga rotazione in battuta). Chiude un muro di Raphael su Gavotto (25-23) dopo che Monza aveva annullato due palle match.

Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa

Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it