Risultati 11a giornata di ritorno
Casa Modena - Marmi Lanza Verona 3-1 (25-22, 33-31, 22-25, 25-17)
CMC Ravenna - Tonno Callipo Vibo Valentia 2-3 (19-25, 26-24, 20-25, 25-21, 13-15)
Itas Diatec Trentino - Sisley Belluno 3-0 (25-20, 25-22, 25-22)
Acqua Paradiso Monza Brianza - Bre Banca Lannutti Cuneo 0-3 (22-25, 22-25, 21-25)
Lube Banca Marche Macerata - Energy Resources San Giustino 3-1 (25-23, 25-20, 24-26, 25-20)
Fidia Padova - Andreoli Latina 3-2 (20-25, 25-23, 25-19, 22-25, 15-7)
Copra Elior Piacenza - M. Roma Volley 3-0 (25-18, 25-19, 25-19)
Classifica
Itas Diatec Trentino 64, Lube Banca Marche Macerata 54, Bre Banca Lannutti Cuneo 52, Sisley Belluno 44, Casa Modena 40, Copra Elior Piacenza 38, Acqua Paradiso Monza Brianza 36, Andreoli Latina 31, Tonno Callipo Vibo Valentia 30, Marmi Lanza Verona 28, M. Roma Volley 27, Energy Resources San Giustino 27, Fidia Padova 23, CMC Ravenna 10.
LA GARA PIÙ LUNGA: 02.13
CMC Ravenna – Tonno Callipo Vibo Valentia (2-3)
LA GARA PIÙ BREVE: 01.14
Itas Diatec Trentino – Sisley Belluno (3-0)
IL SET PIÙ LUNGO: 00.41
2° Set (33-31) Casa Modena - Marmi Lanza Verona
IL SET PIÙ BREVE: 00.23
1° Set (25-20) Itas Diatec Trentino - Sisley Belluno
I TOP DI SQUADRA
ATTACCO: 62,3%
Itas Diatec Trentino
RICEZIONE: Perf. 42%
Lube Banca Marche Macerata
MURI VINCENTI: 15
Copra Elior Piacenza
PUNTI: 81
Fidia Padova
Tonno Callipo Vibo Valentia
BATTUTE VINCENTI: 8
Casa Modena
I TOP INDIVIDUALI
PUNTI: 25
Niels Klapwijk (Tonno Callipo Vibo Valentia)
ATTACCHI PUNTO: 24
Stefano Moro (CMC Ravenna)
SERVIZI VINCENTI: 4
Nathan Roberts (CMC Ravenna)
MURI VINCENTI: 5
Maxwell Philip Holt (Copra Elior Piacenza)
Sebastian Schwarz (Fidia Padova)
I MIGLIORI
Marco PISCOPO (Casa Modena - Marmi Lanza Verona)
Stefano MORO (CMC Ravenna - TonnoCallipo Vibo Valentia)
Filippo LANZA (Itas Diatec Trentino - Sisley Belluno)
Earvin NGAPETH (Acqua Paradiso Monza Brianza - Bre Banca Lannutti Cuneo)
Cristian SAVANI (Lube Banca Marche Macerata - Energy Resources San Giustino)
Yu KOSHIKAWA (Fidia Padova - Andreoli Latina)
Vladimir NIKOLOV (Copra Elior Piacenza - M. Roma Volley)
(fonte Ufficio Stampa Lega Pallavolo Serie A)
LANZA SEMPRE PIU’ A SUO AGIO IN SERIE A1: “FELICE DI RENDERMI UTILE A QUESTO GRUPPO”
Trento, 23 marzo 2012
Il giorno dopo il 3-0 rifilato alla Sisley Filippo Lanza è ovviamente il ritratto della felicità. Durante questa stagione il giovane schiacciatore cresciuto nel settore giovanile della Trentino Volley aveva già avuto qualche occasione per mettere in mostra il proprio talento ma mai prima d’ora aveva ricevuto il premio come miglior giocatore del match, ottenuto fra l’altro di fronte al pubblico del PalaTrento e contro un avversario di rango quale Belluno.
“Sono davvero felice, inutile nasconderlo; sto vivendo un sogno che dura dall’inizio della stagione e che la partita di ieri ha reso ancora più bello – sorride il ventunenne martello di posto 4 - . Giocare tutta la gara contro una squadra come la Sisley e ricevere anche il premio di mvp era qualcosa che andava al di là di qualsiasi mia aspettativa: è stata una sensazione bellissima che voglio condividere con tutte le persone che mi hanno aiutato ad arrivare sin qui. Quando, nella scorsa estate, ho saputo che avrei fatto parte di questa rosa ero conscio di avere poche occasioni per trovare spazio in campo ma al tempo stesso pensavo anche che avrei dovuto farmi trovare pronto in circostanze come questa, ovvero quando Stoytchev deve dare un po’ di riposo ai titolari. Sto quindi cercando di tenere il più alta possibile la mia concentrazione perché solo in questo modo posso cercare di dire la mia e di rendermi utile. Non sono però una persona che si accontenta: se ieri le cose sono andate molto bene in attacco (91% a rete con dieci palloni chiusi sugli undici giocati, ndr) è anche vero che in ricezione ho sofferto molto. In questo fondamentale contro Cuneo e Ravenna avevo fatto meglio”.
“Sono un giocatore che in questo momento sa fare tutto e niente – spiega modestamente Lanza - , nel senso che non ho un fondamentale dove spicco particolarmente. Per giocare a questi livelli devo quindi cercare di essere il più completo possibile. Il mio modello? Il brasiliano Giba, atleta di primo livello pur con un fisico “normale”. Fin da quando ho iniziato a giocare l’ho visto come uno schiacciatore da imitare. A Trento ho poi davanti a me fior di posti 4 e cerco di rubare qualche piccolo segreto ogni giorno; in questo senso devo dire che sono stato praticamente adottato da alcuni compagni: durante gli allenamenti e le trasferte Andrea Bari, Emanuele Birarelli, Massimo Colaci e Dore Della Lunga sono i più prodighi di consigli nei miei confronti: se sto crescendo è anche grazie alle loro dritte”.
“Il 3-0 di ieri, come d’altronde quello ottenuto domenica a Lodz contro Izmir, ha dimostrato come la nostra squadra abbia saputo mettersi alle spalle il rammarico per la semifinale di Champions League persa con il Kazan – conclude Pippo - . Era importante ripartire immediatamente e farlo attraverso risultati e gioco; dopo quella sconfitta il gruppo ha reagito bene e ha voltato pagina iniziando a pensare nuovamente allo scudetto. Ci sono tutte le potenzialità per vincerlo di nuovo, anche se io non guardo troppo in là e penso solo alla prossima gara. Ci terrei molto a giocare anche contro Verona; sono nato in un paese di quella provincia e al PalaOlimpia a seguire il match ci saranno tanti amici e parenti. Un modo per proseguire il mio sogno”.
In vista del classico derby dell’Adige (domenica 25 marzo, ore 18), l’Itas Diatec Trentino ha già ripreso stamattina gli allenamenti al PalaTrento. I gialloblù svolgeranno oggi una doppia seduta (pesi e palla, nel pomeriggio) e domani una sessione singola.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it