Trento, 22 ottobre 2018
Lisinac, primi tempi e ottimismo: “Siamo solo all’inizio ma questa Trento promette bene"

Srecko Lisinac assoluto mvp del match di Veroli: 12 punti, il 60% in attacco, 2 ace e un muro (foto Ricci)
Un fine settimana da incorniciare. Quelli appena andati in archivio sono stati due giorni indimenticabili per Srecko Lisinac, con un doppio motivo (validissimo) per festeggiare. Sabato pomeriggio il nuovo centrale dell’Itas Trentino ha esultato per la vittoria del titolo iridato da parte della compagna, la pallavolista Stefana Veljkovic, che con la sua Serbia ha superato per 3-2 l’Italia a Yokohama, mentre domenica, oltre al successo per 3-1 sul campo della Globo Banca Popolare del Frusinate Sora, per il giocatore originario di Kraljevo è anche arrivato il premio di mvp – il primo in assoluto da quando gioca in Italia – grazie a 12 punti personali con il 60% in attacco, un muro e due ace.
“Sono felicissimo, è stato un fine settimana che ricorderò per sempre – ha confermato Lisinac, rientrato nella notte fra domenica e lunedì con la squadra dalla trasferta laziale - ; sono molto orgoglioso della mia ragazza Stefana: ha giocato una grande finale del Mondiale e sono contento per quello che sta vivendo. Ho seguito la partita contro l’Italia durante il viaggio d’andata verso Veroli, prima in pullman e poi in autogrill: è stata una grande emozione, anche a distanza. Domenica poi sono arrivati i tre punti contro Sora che sono la cosa che mi interessa di più per la mia squadra, ancora prima del titolo di mvp. Credo che l’avrebbero potuto vincere in tanti fra i miei compagni perché la nostra prestazione è stata molto positiva. Personalmente ho iniziato con qualche difficoltà, poi mi sono trovato sempre più a mio agio e sono riuscito a mettere in campo la giusta continuità. E’ solo l’inizio della stagione e ci sono tante situazioni tecnico-tattiche da sistemare, però vincere ci offre morale ed entusiasmo e non va mai considerato come un risultato scontato. La mia intesa con Giannelli cresce di giorno in giorno; Simone è un grandissimo giocatore, sa sempre cosa fare. Abbiamo solo bisogno di tempo ma già ora posso dire di aver raggiunto un buon feeling con lui”.
“La SuperLega italiana è un campionato molto competitivo e di alto livello: fino a quando non ci giochi non riesci a comprendere esattamente quanto bello e stimolante sia – ha proseguito Srecko - . Se non ti esprimi al massimo puoi perdere set in qualsiasi momento, come è accaduto a noi nel corso del terzo parziale a Veroli. Anche per questo motivo sono molto soddisfatto di aver scelto Trento dopo tanti anni trascorsi in Polonia. Qui potrò crescere ancora e giocare partite sempre più performanti in un contesto davvero perfetto. Trentino Volley è una grande realtà della pallavolo mondiale, in cui l’organizzazione, la cura dei particolari sono eccezionali, come straordinario è lo staff tecnico ed in principal modo l’allenatore. Non è facile dire ora dove potrà arrivare questa squadra; gli avversari sono agguerriti ma penso che potremo lottare fino in fondo per vincere qualcosa di importante, perché il nostro è un gruppo di assoluto livello, con buone potenzialità. Ci stiamo iniziando a conoscere e stiamo proprio bene insieme”.
La squadra riprenderà gli allenamenti nel pomeriggio di martedì, in vista del prossimo impegno: domenica 28 ottobre i gialloblù saranno di nuovo di scena al Pala Barton di Perugia per il big match del terzo turno di SuperLega in casa della Sir Safety Conad.
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa
PHOTO GALLERY
-
20 - Srecko Lisinac
-
Attacco vincente di Lisinac
-
Cavuto Lisinac e nelli esultano
-
Difesa di Lisinac
-
Esultanza di Lisinac
-
Esultanza di Vettori e Lisinac
-
Giannelli Lisinac e Kovacevic a muro
-
Giannelli palleggia per Lisinac
-
Kovacevic Lisinac e Vettori a muro
-
Kovacevic e Lisinac a muro
-
La grinta di Lisinac e Giannelli
-
La grinta di Lisinac
-
Lisinac Vettori e Kovacevic a muro
-
Lisinac Vettori e Russell a muro
-
Lisinac a Muro
-
Lisinac a muro
-
Lisinac al servizio
-
Lisinac e Giannelli a muro
-
Lisinac e Giannelli
-
Lisinac e Kovacevic a muro
-
Lisinac e Lorenzetti esultano
-
Lisinac e Lorenzetti
-
Lisinac e Nelli esultano
-
Lisinac e Nelli festeggiano
-
Lisinac e Russell
-
Lisinac e Russell esultano
-
Lisinac e Vettori a muro
-
Lisinac e compagni esultano
-
Lisinac esulta
-
Lisinac esulta con i compagni
-
Lisinac esulta
-
Lisinac in attacco
-
Lisinac in attacco da posto quattro
-
Lisinac in attacco servito da Giannelli
-
Lisinac in attacco sul muro di Simon
-
Lisinac in attacco supera il muro di Sole
-
Lisinac in attacco
-
Lisinac in primo tempo
-
Lisinac in primo tempo
-
Lisinac passa il muro Simon
-
Lisinac passa il muro di Gladyr
-
Lisinac vincente in attacco
-
Lisinac vincente in primo tempo
-
Mani out di Lisinac
-
Muro di Giannelli e Lisinac
-
Muro di Lisinac e Kovacevic
-
Muro di Lisinac e Vettori
-
Muro di Lisinac
-
Muro di Vettori Lisinac e Russell
-
Muro di Vettori e Lisinac
-
Muro vincente di Giannelli e Lisinac
-
Muro vincente di Lisinac e Giannelli
-
Nelli Lisinac e Kovacevic
-
Nelli e Lisinac a muro
-
Palla vincente di Lisinac
-
Primo tempo di Lisinac
-
Russell Lisinac e Nelli a muro
-
Russell Lisinac e Vettori a muro
-
Russell e Lisinac a muro
-
Servizio di Lisinac
-
Srecko Lisinac
-
Tutta la grinta di Lisinac
-
Vettori Lisinac e Kovacevic a muro
-
Vettori Lisinac e Russell a muro
-
Vettori e Lisinac a muro
-
attacco di Lisinac
-
primo tempo di Lisinac