focus su Trento-Vibo Valentia 1-3
|
![]() |
Niels Klapwijk, mvp del match, supera il muro a due di Trento (foto Trabalza) |
Il campionato dell’Itas Diatec Trentino inizia con un inaspettato scivolone interno. Ad offrire il peggiore dei benvenuti possibili ai Campioni del Mondo in regular season 2012/13 ci ha pensato questa sera la Tonno Callipo Vibo Valentia che, confermando il ruolo di outsider che le era stato vestito addosso già alla vigilia, si è imposta per 3-1 al PalaTrento.
L’appuntamento con il successo nella regular season di Serie A1 2012/13 per i gialloblù è quindi rimandato almeno di tre settimane; sino al 28 ottobre (data della trasferta a San Giustino per il quarto turno), la Trentino Volley non giocherà più in campionato concentrandosi sin da domani sulla quarta esperienza iridata consecutiva per difendere la tripla corona iridata ottenuta fra il 2009 ed il 2011 a Doha.
Nella Capitale del Qatar la Trentino Diatec arriverà con alle spalle due sconfitte in altrettante gare ufficiali; dopo quella del PalaPanini di domenica scorsa con Macerata, anche Vibo Valentia è stata fatale ottenendo, un po’ a sorpresa, la prima vittoria della sua storia in terra trentina. Dopo un buon primo set, in cui l’attacco ed il muro avevano permesso di tenere saldamente le redini del gioco, i gialloblù si sono disuniti a partire dal secondo periodo soffrendo il servizio e l’attacco di un avversario che col passare del tempo si è fatto sempre più sicuro nei suoi movimenti e determinato anche in battuta (5 ace) e a muro (11 block in quattro set). Mattatore della serata l’opposto olandese Klapwijk che con 26 punti, 4 battute punti, 2 block e soprattutto il 61% a rete, da metà della gara ha messo con le spalle al muro Trento. La squadra di Stoytchev ha provato a rispondere con Birarelli, il migliore dei suoi con 3 block ed il 73% in primo tempo, ma la buona prestazione dell’azzurro è rimasta troppo isolata in una metà campo che ha perso via via i suoi punti di riferimento su palla alta ed in battuta (0 ace): ancora prima della gara Juantorena (ancora tenuto a riposo precauzionale), durante il match Stokr e Kaziyski.
Per i Campioni del Mondo da martedì altri tre giorni di allenamenti prima di volare in Qatar e difendere la propria tripla corona iridata. L’esordio è fissato già per sabato 13 ottobre alle ore 18 quando a Doha arriverà il momento della sfida con l’Al Rayan. In Serie A1 invece l’impegno più vicino è in programma solo il 28 ottobre (trasferta a San Giustino).
Itas Diatec Trentino-Tonno Callipo Vibo Valentia 1-3
(25-18, 23-25, 23-25, 18-25)
ITAS DIATEC TRENTINO: Stokr 11, Kaziyski 10, Birarelli 14, Raphael 3, Lanza 8, Djuric 7, Bari (L); Colaci (L), Burgsthaler, Uchikov 3, Chrtiansky 2. N.e. Sintini e Valsecchi. All. Radostin Stoytchev.
TONNO CALLIPO: Buti 10, Coscione 2, Urnaut 11, Barone 7, Klapwijk 26, Kaliberda 10, Farina (L); Cortellazzi, Lavia, Rocamora. N.e. Montesanti, Forni e Presta. All. Gianlorenzo Blengini.
ARBITRI: Pol di Corbanese (Treviso) e Prandi di Roncoferraro (Mantova).
DURATA SET: 25’, 29’, 29’, 23’; tot 1h e 46’.
NOTE: 2.116 spettatori per un incasso di 20.506 euro. Itas Diatec Trentino: 10 muri, 0 ace, 15 errori in battuta, 11 errori azione, 48% in attacco, 63% (36%) in ricezione. Tonno Callipo: 11 muri, 5 ace, 19 errori in battuta, 12 errori azione, 52% in attacco, 57% (23%) in ricezione. Mvp Klapwijk.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa