Trento, 23 marzo 2019
BLM Group Arena, I Campioni del Mondo hanno consegnato le e-bike ai dipendenti Menz&Gasser

Nelli e Van Garderen consegnano una e-bike al termine dell'allenamento mattutino (foto Trabalza)
Il business sostenibile passa anche dalle due ruote. Ne è convinta Menz&Gasser che oggi, presso la BLM Group Arena al termine degli allenamenti di Trentino Volley ha consegnato ai propri dipendenti le e-bike aziendali acquistate da Sportler. Entrambe le aziende hanno una sponsorship con Trentino Volley, e questa azione si inserisce in un piano più ampio che mira a rendere sempre più sostenibile dal punto di vista economico, sociale ed ambientale il business dell’azienda di Novaledo specializzata nella produzione di confetture e preparati di frutta. Presenti Michele Bernardi - Marketing Manager Menz&Gasser, Luca Bonfante - Store Manager negozio Sportler di Trento, Ivan Angerer - Sport Marketing Specialist Sportler e Bruno Da Re – General Manager Trentino Volley.
“Menz&Gasser crede fortemente nello sviluppo sostenibile, inteso come quello sviluppo che garantisce i bisogni delle generazioni attuali senza compromettere la possibilità che le generazioni future riescano a soddisfare i propri - ha spiegato Michele Bernardi Responsabile Marketing di Menz&Gasser intervenuto alla consegna ufficiale - . Per questo negli ultimi anni abbiamo investito cifre importanti nella riduzione dei nostri impatti sull’ambiente, in particolare nell’auto-produzione di energia pulita, rinnovabile e a chilometro zero. L’operazione e-bike si inserisce quindi in un piano più ampio che mira a rendere sempre più sostenibile dal punto di vista economico, sociale ed ambientale il business dell’azienda. Le e-bike incentivano i collaboratori ad adottare uno stile di vita più sano, a ridurre il proprio impatto sul traffico locale e in ultima analisi a risparmiare sull’uso dell’auto. In questi giorni installeremo poi delle colonnine di ricarica per le biciclette, alimentate con la corrente elettrica prodotta dal nostro parco di pannelli fotovoltaici, che saranno messe gratuitamente a disposizione dei collaboratori”.
Per Bruno Da Re – General Manager Trentino Volley... "Il mondo della pallavolo è abituato a considerare la “RETE" come un elemento divisorio tra squadre in campo, qualcosa che separa nettamente i giocatori, i punteggi, le invasioni. Al contrario, però, la RETE diventa elemento di unione quando c’è la intesa e collaborazione tra una squadra di alto livello e un’azienda del Territorio. Menz & Gasser è con noi da cinque stagioni, Sportler è una new entry, ma grazie a questa conoscenza e sinergia hanno già trovato l’occasione per una azione concreta che va al di là di un mero contributo economico ed incrocia altre tematiche come la sostenibilità ambientale. Il rapporto con gli sponsor per noi è decisamente buono, quest’anno sono incrementati del 20-25 %”.
E non poteva essere altrimenti: la partnership con una squadra di così alto livello significa anche valorizzare questi aspetti. Menz&Gasser da anni si impegna concretamente per la tutela dell’ambiente, con importanti investimenti in tecnologie all’avanguardia per la riduzione dell’impatto derivante dalle proprie attività (oltre 10 mln di Euro negli ultimi 10 anni). In particolare, nello stabilimento di Novaledo (che nel 2013 ha ottenuto la certificazione ambientale ISO 14001:2004) la produzione e il confezionamento del prodotto finito avvengono con un impatto di CO2 prossimo allo zero, grazie all’utilizzo di energia elettrica, termica e frigorifera prodotte da fonti pulite e rinnovabili quali un cogeneratore a biogas da reflui di produzione, un parco di pannelli fotovoltaici e un impianto di tri-generazione a biomassa legnosa di ultima generazione. Non solo, la riduzione dell’impatto ambientale passa anche dall’abbattimento dei consumi, che sono stati ottenuti grazie ad inverter, luci a led negli impianti di illuminazione, speciali compressori d’ultima generazione ad alta efficienza energetica, una moderna e super efficiente centrale del freddo. Per quanto riguarda l’acqua, infine, due pozzi indipendenti dalla rete idrica soddisfano l’intero fabbisogno industriale e il consumo idrico è estremamente ridotto grazie all’impianto a circuito chiuso per le acque di raffreddamento.
(fonte Menz&Gasser)
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa