Trento, 17 settembre 2019
Euro 2019, Giannelli e Candellaro trascinano l’Italia al 3-1 sulla Bulgaria

Prova perfetta per Davide Candellaro con la Bulgaria: 100% in attacco e tre muri (foto CEV)
La sesta giornata della prima fase del Campionato Europeo 2019 riserva la prima sconfitta per uno dei sei giocatori di Trentino Volley che vi stanno partecipando. Dopo cinque turni di sole vittorie, il primo portacolori gialloblù a dover fare i conti con una battuta d’arresto è stato infatti Klemen Cebulj, che con la sua Slovenia stasera a Lubiana ha dovuto lasciare sorprendentemente strada alla Macedonia, capace di superare in quattro set i padroni di casa. La prima posizione della Pool C resta quindi fra le mani solo della Russia, da affrontare mercoledì pomeriggio.
A segno invece l’Italia a Montpellier nel primo dei due scontri diretti che assegnano le posizioni più alte della graduatoria della Pool A; i trentini Giannelli e Candellaro (in campo dal terzo set ed autore di una prestazione perfetta) hanno trascinato la squadra al successo per 3-1, punteggio che consente agli azzurri di arrivare ancora imbattuti al big match di mercoledì con la Francia.
Di seguito le statistiche dei tre giocatori di Trentino Volley scesi in campo nella sesta giornata dell’Europeo 2019.
DAVIDE CANDELLARO (centrale, Italia)
Italia-Bulgaria 3-1: 8 punti (5 attacchi, 3 muri), 100% in attacco (5 su 5)
KLEMEN CEBULJ (schiacciatore, Slovenia)
Slovenia-Macedonia 1-3: 13 punti (11 attacchi, 2 ace), 39% in attacco (11 su 28), 57% (43%) in ricezione
SIMONE GIANNELLI (palleggiatore, Italia)
Italia-Bulgaria 3-1: 4 punti (2 attacchi, 2 ace), 67% in attacco (2 su 3)
I risultati della sesta giornata dell’Europeo 2019:
POOL A (Montpellier): Grecia-Portogallo 1-3 (25-19, 21-25, 23-25, 17-25), Italia-Bulgaria 3-1 (22-25, 25-23, 25-21, 25-17). Classifica: Francia e Italia 4 vittorie; Bulgaria 3; Grecia e Portogallo 1; Romania 0.
POOL B (Bruxelles e Anversa): Austria-Spagna 2-3 (23-25, 28-26, 23-25, 25-23, 11-15), Slovacchia-Belgio 0-3 (23-25, 20-25,15-25). Classifica: Belgio 4 vittorie; Serbia 3; Slovacchia 2; Germania e Spagna 1; Austria 0.
POOL C (Lubiana): Slovenia-Macedonia 1-3 (24-26, 28-30, 25-19, 24-26), Turchia-Bielorussia 3-1 (25-21, 26-24, 20-25, 25-19). Classifica: Russia 4 vittorie, Slovenia 3; Macedonia e Turchia 2; Bielorussia e Finlandia 1.
POOL D (Rotterdam): Montenegro-Polonia 0-3 (10-25, 17-25, 19-25), Estonia-Olanda 1-3 (25-22, 19-25, 19-25, 20-25). Classifica: Polonia 4 vittorie; Olanda 3; Ucraina 2; Montenegro e Repubblica Ceca 1; Estonia 0.
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa
PHOTO GALLERY
-
Attacco da posto 2 di Uros Kovacevic nella finale di Parigi
-
Attacco da posto 2 per Uros Kovacevic
-
Candellaro arriva a Nantes
-
Candellaro e Giannelli a muro nel match con la Grecia
-
Candellaro e Giannelli
-
Candellaro in attacco contro la Francia
-
Cebulj ed Urnaut esultano, la Slovenia è in finale
-
Cebulj esulta coi compagni dopo il 3-1 sulla Bulgaria negli ottavi
-
Cebulj in attacco contro la Bielorussia
-
Cebulj in attacco contro la Macedonia
-
Cebulj in attacco contro la Polonia in semifinale
-
Cebulj in attacco durante la finale con la Serbia
-
Cebulj in attacco nel quarto di finale con la Russia
-
Cebulj portato in trionfo da Stern
-
Che grinta Klemen Cebulj
-
Che grinta Uros
-
Esultanza di Davide Candellaro
-
Esultanza di Lisinac nell'ottavo di finale con la Repubblica Ceca
-
Finta di primo tempo di Srecko Lisinac
-
Giannelli a muro contro la Grecia
-
Giannelli e Candellaro in azione contro la Francia
-
Giannelli e Lanza
-
Giannelli in azione durante Italia-Romania a Montpellier
-
Giannelli in cabina di regia durante il quarto di finale con la Francia
-
Grebennikov in ricezione
-
Grebennikov ringrazia il pubblico francese
-
Grebennikov ringrazia il suo pubblico
-
Intervista pre-partita per Jenia Grebennikov
-
Jenia Grebennikov esulta
-
Jenia Grebennikov in ricezione nel match con la Bulgaria
-
Jenia Grebennikov
-
Klemen Cebulj in fase di stretching
-
Klemen Cebulj in ricezione durante il quarto di finale con la Russia
-
Klemen Cebulj spinge il pallonetto nel match di finale con la Serbia
-
Kovacevic in attacco con la Slovenia
-
Kovacevic in attacco contro l'Ucraina, quarti di finale
-
Kovacevic in attacco contro la Spagna
-
Kovacevic in attacco nella semifinale di Parigi con la Francia
-
Kovacevic intervistato dalla tv della CEV
-
Kovacevic mvp
-
Kovacevic
-
L'esultanza di Davide Candellaro
-
L'esultanza di Giannelli
-
La determinazione di Klemen Cebulj
-
La grande grinta di Jenia Grebennikov
-
La grinta di Klemen Cebulj
-
Lisinac a muro nella semifinale di Parigi contro la Francia
-
Lisinac e Kovacevic a muro con Grebennikov in copertura
-
Lisinac e Kovacevic a muro durante Serbia-Germania a Bruxelles
-
Lisinac e Kovacevic a muro su Deroo
-
Lisinac esulta dopo la vittoria del quarto di finale con l'Ucraina
-
Lisinac gira bene il primo tempo contro il muro di Pajenk
-
Lisinac mura Urnaut in finale
-
Microfono per Simone Giannelli
-
Muro trentino per l'Italia contro la Francia
-
Muro trentino per la Serbia contro il Belgio
-
Primo tempo di Lisinac contro la Slovacchia
-
Primo tempo di Srecko Lisinac nel match con la Repubblica Ceca
-
Primo tempo staccato di Lisinac in semifinale contro la Francia
-
Simone Giannelli a muro
-
Simone Giannelli durante un'intervista pre-gara a Montpellier
-
Simone Giannelli esulta durante la partita con la Romania
-
Srecko Lisinac
-
Strepitoso muro ad una mano di Kovacevic su attacco di Ngapeth
-
Stretching pre-gara per Klemen Cebulj
-
Una ricezione di Uros Kovacevic
-
Uros Kovacevic festeggia la vittoria
-
Uros Kovacevic in attacco contro il Belgio
-
Uros Kovacevic