Simone Giannelli, stasera mvp, e Marshall si contendono a rete un pallone

Foto Trabalza

Trento, 14 settembre 2016

 

Applausi a scena aperta e una bella cornice di pubblico hanno tenuto a battesimo questa sera la prima uscita, seppur non ufficiale, della Diatec Trentino 2016/17 al PalaTrento. Di fronte agli oltre 400 spettatori presenti, la formazione allenata da Angelo Lorenzetti ha confermato, come sette giorni prima in Emilia, di essere leggermente più avanti di Piacenza nella propria idea di gioco, aggiudicandosi anche il secondo test match pre-campionato per 3-2.
Il successo al tie break nel combattutissimo incontro di metà settimana ha visto ancora una volta brillare la stella di Giannelli (best scorer dei suoi con 16 punti, di cui 4 a muro e 5 in battuta) e, più in generale, quella dell’intera formazione al servizio. Con 18 ace complessivi, fra cui 5 anche di Antonov e 3 della coppia di opposti Stokr-Nelli, la Diatec Trentino ha compensato le naturali difficoltà emerse in questo periodo nel fondamentale dell’attacco e recuperato spesso situazioni di punteggio sfavorevoli per ribaltarle completamente, come accaduto in tutti i tre set vinti. Fra i trentini, da segnalare anche la bella prova di Solé a rete (60%) e gli efficaci ingressi in corso d’opera di Antonov (in campo dal secondo set al posto di Lanza) e di Nelli (in doppia cifra col 62% in appena due frazioni giocate).

 

Di seguito il tabellino dell’amichevole non ufficiale giocata questa sera al PalaTrento.

 

Diatec Trentino-LPR Piacenza 3-2

(27-25, 28-30, 19-25, 30-28, 17-15)

DIATEC TRENTINO: Mazzone D. 10, Giannelli 16, Urnaut 15, Solé 10, Stokr 15, Lanza 1, Colaci (L); Antonov 11, Nelli 11, Mazzone T. 1, Burgsthaler. N.e. Blasi, Chiappa. All. Angelo Lorenzetti.
LPR:
Clevenot 23, Alletti 7, Hernandez 28, Marshall 12, Yosifov 10, Hierrezuelo 10, Manià (L); Papi 6. N.e. Tencati, Poey, Cottarelli. All. Alberto Giuliani.

ARBITRI: Giglio e Tomasi di Trento

DURATA SET: 24’, 30’, 21’, 30’, 15’; tot  2h’.

NOTE: 400 spettatori circa. Diatec Trentino: 9 muri, 18 ace, 18 errori in battuta, 10 errori azione, 50% in attacco, 52% (23%) in ricezione. LPR: 18 muri, 10 ace, 21 errori in battuta, 8 errori azione, 61% in attacco, 39% (13%) in ricezione.

 

 

 

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa