La copertina del libro "Forza e coraggio" di Giacomo Sintini, appena uscito in libreria

Trento, 21 gennaio 2014

 

La giornata odierna rappresenta una data importante per Giacomo Sintini. Da questa mattina in tutte le librerie d’Italia è infatti in vendita al prezzo di 16,50 euro “Forza e coraggio”, il libro scritto dal palleggiatore romagnolo assieme a Francesca Parravicini per raccontare come lo stesso Jack ha sconfitto il cancro ed è tornato a vincere, con la maglia della Trentino Volley.
Sintini ha presentato la pubblicazione (204 pagine per Arnoldo Mondadori Editore) direttamente dalle frequenze di Radio Dolomiti all’interno della settimanale puntata di “Fuori campo – il Volley parlato”, trasmissione che il network trentino dedica ogni settimana alle vicende gialloblù.
La malattia mi ha reso diverso, non so dire se migliore o peggiore, ma sicuramente ha cambiato il mio modo di vivere lasciandomi cose belle e cose negative – ha spiegato Sintini - . Sicuramente mi ha tolto la spensieratezza che avrei dovuto avere a quell’età, mi ha portato coi piedi per terrà costringendomi a confrontarmi con la dura realtà. Quando ho saputo di essere malato di cancro mi è cascato il mondo addosso perché era un periodo in cui tutte le cose per me e per la mia famiglia si stavano mettendo per il verso giusto. Ho così capito che l’unica cosa veramente importante è la salute. Nel libro racconto tutto il percorso che ho dovuto sostenere per guarire, partendo da come ho conosciuto mia moglie Alessia a cui ho dedicato l’intera opera. Un inizio non casuale, perché senza il suo apporto sicuramente non ce l’avrei fatta: lei mi ha supportato in ogni momento, è sempre stata al mio fianco e si è presa cura di Carolina, mia figlia. In copertina ho poi volutamente deciso di non mettere una immagine legata alla pallavolo, preferendo un primo piano perché non voglio che questo libro venga letto solo da appassionati del mio sport ma anche da tutti coloro che vogliono sapere qualcosa di più sulla malattia e vogliono magari trovare lo spunto per farsi coraggio e cercare di guarire. Il mio sogno è che tutti i malati possano avere l’opportunità di leggerlo, per trovare un motivo di speranza. Il cancro ci fa paura, ma dobbiamo avere il coraggio di affrontarlo senza evitare di parlarne. E’ per questo che mi sono messo a nudo raccontando tutto di me e di quel periodo”.

 

Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa