Sebastian Solé supera il muro scaligero composto da Gitto e Deroo; per l'argentino sabato in attacco l'80%

Foto Trabalza

Trento, 1 febbraio 2015

 

La perentoria vittoria ottenuta sabato sera al PalaTrento nel venticinquesimo derby dell’Adige ha fatto concludere col sorriso il mese di gennaio all’ENERGY T.I. Diatec Trentino. I gialloblù hanno mandato in archivio il primo periodo del 2015 con la settima vittoria su nove partite giocate ritrovando, almeno per ventiquattro ore (stasera Modena affronta Milano con l’obiettivo di tornare da sola in testa), il primato nella classifica della SuperLega UnipolSai. Il modo migliore per cancellare in un sol colpo la sconfitta di domenica scorsa a Molfetta e il ko nel match d’andata (l’unico in tutto il girone) proprio contro la stessa Calzedonia.
Il fattore PalaTrento si è confermato tale nel momento più difficile, offrendo ai tifosi l’undicesima vittoria in altrettante gare stagionali giocate fra le mura amiche. “Il ricordo della pesante battuta d'arresto patita tre mesi fa al PalaOlimpia di Verona era ancora piuttosto nitido nelle nostre teste e ci è servito come ulteriore stimolo per avere un approccio alla gara molto determinato – ha spiegato a Trentino Volley Tv il centrale argentino della Sebastian Solé, fra i migliori del match - . Volevamo la rivincita a tutti i costi ed in campo ci siamo mossi bene per ottenere il risultato sperato. Siamo rimasti incollati al match su ogni singolo scambio, dimostrando di avere molto chiaro il nostro obiettivo; anche una sconfitta come quella che avevamo dovuto incassare domenica scorsa a Molfetta può quindi essere utile se poi dimostriamo di saper reagire in questa maniera. Un ko come quello ci ha forse aiutato a liberarci mentalmente e a ripartire con addosso ancora più determinazione e rabbia”.
“Personalmente  
- ha continuato Solé - sono contento per il numero di muri realizzati (alla fine 6 - record personale in stagione, ndr) in questa partita anche perché sono arrivati sempre nel momento più opportuno, ovvero quando Verona stava cercando di recuperare. Durante l’ultimo periodo abbiamo approfittato dell’assenza di partite infrasettimanali per lavorare tanto in palestra, non solo su questo fondamentale ma anche sull’attacco in primo tempo che è andato molto bene. Ho migliorato l’intesa con Zygadlo e credo che i risultati si siano visti ma possiamo crescere ancora, sfruttando questo mese senza gare di Coppa CEV e lo spirito giusto che ha contraddistinto la settimana di preparazione al match”.
L’ENERGY T.I. Diatec Trentino resterà a riposo sino a martedì mattina, momento in cui Radostin Stoytchev ha fissato la ripresa degli allenamenti al PalaTrento per iniziare a preparare il successivo match di regular season previsto per domenica 8 febbraio al Forum di Assago contro la Revivre Milano (diretta Sportube.tv e Radio Dolomiti a partire dalla ore 18).

 

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa