Civitanova Marche (Macerata), 28 marzo 2021
Cucine Lube Civitanova-Itas Trentino 2-3, la cronaca di gara 1 Semifinale Play Off

Srecko Lisinac in primo tempo durante il set d'apertura del match (foto Trabalza)
La cronaca di gara 1 di semifinale Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2021, giocata questa sera all'Eurosuole Forum di Civitanova Marche. L’Itas Trentino scelta da Angelo Lorenzetti per l’occasione è la stessa vista in campo quattro giorni prima a Perugia e prevede Giannelli in regia e Nimir opposto, Lucarelli e Michieletto in banda, Lisinac e Podrascanin al centro e Rossini libero. La Cucine Lube Civitanova recupera De Cecco e Leal, che l’allenatore Blengini schiera subito in campo, rispettivamente in diagonale all’opposto Rychlicki e allo schiacciatore Juantorena; lo starting six è completato dai centrali Simon e Anzani e dal libero Balaso. L’inizio è tutto di marca casalinga; Juantorena (attacco e servizio) e Simon (attacco) portano subito la Lube sull’1-5, costringendo i gialloblù a rifugiarsi in un time out. Alla ripresa Michieletto e Nimir provano a scuotere i compagni (6-9), ma il tentativo di entrare in partita dura sino all’8-11, poi i marchigiani riprendono il largo anche grazie a Leal (muro su Nimir). L’opposto olandese offre un nuovo spunto personale (battuta punto per il 15-18); l’Itas Trentino inizia a crederci, con Lucarelli e Nimir scatenati in fase di ricostruita, arriva sino al 23-23, prima di cedere il parziale per mano di un ace di Leal e di un muro di De Cecco sullo stesso brasiliano (23-25).
L’Itas Trentino non demorde e, dopo il cambio di campo, torna a giocare una pallavolo efficace che le consente di restare costantemente avanti, seppur di un punto (8-7, 11-10), rispetto agli avversari. Il doppio vantaggio arriva grazie ad un ace di Podrascanin (13-11 e poi 16-14), ma l’allungo decisivo è firmato dal muro di Michieletto su Juantorena (18-15). In seguito i gialloblù si tengono stretto il +3 grazie ad un grande Lucarelli (22-19, 24-21) e pareggiano i conti con un errore di De Cecco che vale il break point del 25-21.
La Cucine Lube prova a reagire nel terzo set, poggiandosi nel suo tentativo di staccare l’avversario sulla classe di Juantorena (attacco ed ace che valgono il 7-10). Il time out di Lorenzetti non sortisce gli effetti desiderati, perché in seguito i marchigiani accelerano ancora (10-14 e 13-18), approfittando anche della buona vena a rete (muro ed attacco) di Rychlicki. L’Itas Trentino ci crede sino al 19-22 (ace di Lucarelli), poi lascia strada agli avversari che si portano sul 2-1 interno grazie al 21-25 finale.
Nel quarto set il dominio della Lube sembra essere incontrovertibile, almeno sino all’8-13 grazie a Rychlicki e Simon efficacissimi a rete. Trento con Kooy in campo per Michieletto non smette di crederci e con Nimir e Lucarelli progressivamente si rifà sotto (12-14) ed ottiene addirittura il punto del vantaggio sul 15-14 (muro di Cortesia, subentrato per un paio di scambi a Podrascanin). La Lube risponde con l’opposto lussemburghese (17-18); si va allo sprint, dove arriva davanti l’Itas Trentino con Nimir sugli scudi (23-21 e 24-22). Civitanova annulla due palle set con Leal (24-24), ma poi cede alla terza, realizzata direttamente con un ace da Lucarelli (26-24).
Nel tie break il primo graffio è della Cucine Lube (6-8, ace di Anzani su Kooy confermato fra i titolari), ma i gialloblù non demordono e pareggiano a quota dieci con un muro di Podrascanin su Simon (10-10). Il finale è tutto nel segno di Lucarelli che chiude il match sul 15-12 con un doppio ace.
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa