Trento, 03 settembre 2021

Euro 2021, altri cinque gialloblù subito a segno al debutto

Giulio Pinali in attacco contro la Bielorussia; il nuovo opposto gialloblù oggi è stato il best scorer dell'Italia (foto Cev)

La terza giornata di gare dell’Europeo 2021 regala il successo ad altri cinque giocatori gialloblù. Dopo l’ottimo avvio, giovedì sera, della Serbia di Lisinac e Podrascanin (a segno anche oggi sull’Ucraina e quindi ancora a punteggio pieno nella Pool A di Cracovia), le partite odierne hanno infatti regalato un debutto col sorriso anche all’Italia di Lavia, Michieletto, Pinali e Sbertoli (3-0 alla Bielorussia nel segno del trio di palla alta gialloblù) e alla Germania di Zenger, che ha liquidato la Croazia in poco più di un’ora. L’unico ancora a secco di vittorie è Wout D’Heer con il suo Belgio, che stasera ha dovuto fare i conti con un ko al tie break anche con il Portogallo.
In virtù di questi risultati tre delle quattro squadre che possono vantare fra le proprie fila portacolori di Trentino Volley comandano quindi a punteggio pieno i rispettivi gironi e guardano agli impegni del weekend con rinnovate ambizioni e fiducia. Sabato a scendere in campo saranno solo gli atleti del raggruppamento A: D’Heer in Belgio-Grecia, Lisinac e Podrascanin nell’attesissimo Serbia-Polonia (ore 20.30 – diretta DAZN).

Di seguito le statistiche dei cinque giocatori di Trentino Volley scesi in campo nella terza giornata dell’Europeo 2021.

WOUT D’HEER (centrale, Belgio)
Belgio-Portogallo 2-3: 7 punti (4 attacchi, 2 muri, 1 ace), 57% in attacco (4 su 7)

DANIELE LAVIA (schiacciatore, Italia)
Italia-Bielorussia 3-0: 12 punti (11 attacchi, 1 muro), 69% in attacco (11 su 16), 25% (13%) in ricezione

SRECKO LISINAC (centrale, Serbia)
Ucraina-Serbia 0-3: 6 punti (2 attacchi, 3 muri, 1 ace), 33% in attacco (2 su 6)

ALESSANDRO MICHIELETTO (schiacciatore, Italia)
Italia-Bielorussia 3-0: 11 punti (8 attacchi, 3 ace), 57% in attacco (8 su 14), 38% (25%) in ricezione

GIULIO PINALI (opposto, Italia)
Italia-Bielorussia 3-0: 15 punti (11 attacchi, 1 muro, 3 ace), 50% in attacco (11 su 22)

MARKO PODRASCANIN (centrale, Serbia)
Ucraina-Serbia 0-3: 5 punti (3 attacchi, 2 muri), 60% in attacco (3 su 5)

RICCARDO SBERTOLI (palleggiatore, Italia)
Italia-Bielorussia 3-0: 0 punti

JULIAN ZENGER (libero, Germania)
Germania-Croazia 3-0: 0 punti, 27% (0%) in ricezione

I risultati odierni dell’Europeo 2021:
POOL A (Cracovia): Belgio-Portogallo 2-3 (23-25, 22-25, 25-20, 25-18, 13-15), Ucraina-Serbia 0-3 (25-27, 24-26, 21-25). Classifica: Serbia 2 vittorie; Polonia, Portogallo e Ucraina 1 vittoria; Grecia e Belgio 0 vittorie.
POOL B (Ostrava): Italia-Bielorussia 3-0 (25-18, 25-12, 25-15), Montenegro-Bulgaria 0-3 (22-25, 17-25, 25-27), Repubblica Ceca-Slovenia 3-1 (26-24, 25-18, 14-25, 25-19. Classifica: Italia, Bulgaria, Repubblica Ceca 1 vittoria; Bielorussia, Montenegro e Slovenia 0 vittorie.
POOL C (Tampere): Turchia-Spagna 3-1 (25-16, 29-31, 27-25, 25-23), Olanda-Macedonia 3-0 (25-20, 25-18, 25-22). Classifica: Olanda, Turchia 2 vittorie; Finlandia 1 vittoria; Macedonia, Russia e Spagna 0 vittorie.
POOL D (Tallinn): Croazia-Germania 0-3 (20-25, 13-25, 19-25), Francia-Slovacchia 3-0 (25-22, 25-20, 25-19). Classifica: Lettonia, Francia e Germania 1 vittoria; Croazia, Slovacchia ed Estonia 0 vittorie.

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa